I nuovi TV OLED di LG costano molto meno dei QD-OLED di Samsung

I TV OLED LG hanno prezzi molto più accessibili dei modelli DQ-OLED

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

LGha svelato prezzo e date di rilascio non ancora definitive per i suoi nuoviTV OLED2022, che includono LG C2 OLED, LG G2 OLED, LG B2 OLED ed Z2 OLED.

Come riportato in un comunicato stampa inviato a TechRadar, LG C2OLEDpartirà da 1.399$ (1.269€ ) nel modello più piccolo da 42 pollici, mentre il modello OLED8KZ2 da 88 pollici raggiunge la ben più alta cifra di $ 24.999 (22.684€).

LG ha deciso di spalmare il rilascio dei nuovi modelli nei mesi di marzo, aprile e maggio, con la maggior parte dei TV che dovrebbe essere disponibile già questo mese.

Di seguito le informazioni con i prezzi e le date di rilascio condivise con TechRadar (le cifre potrebbero variare in base alla regione):

TV LG B2 OLED prezzo e disponibilità

TV LG C2 OLED prezzo e disponibilità

LG G2 OLED prezzo e disponibilità

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

LG Z2 OLED prezzo e disponibilità

Non avendo ancora visto e provato i TV QD-OLED diSamsung, al momento è difficile poter fare un paragone con i nuovi modelli di LG. In ogni caso, i TV Samsung dovranno avere specifiche impressionanti per motivare il prezzo più alto.

I prezzi inviati a TechRadar la scorsa settimana indicano una cifra di 2.199$ (1.995€) per il TV OLED S95B da 55 pollici e 2.999,99$ (2.721€) per il modello da 65 pollici. Una differenza di 363€ dal prezzo di LG C2 OLED, che costa 1.799$ (1.632€) e fa uso di un pannello OLED Evo delle stesse dimensioni. Samsung dovrà quindi giustificare la differenza di prezzo con qualche specifica extra.

LG B2 OLED è anche più economico, offrendo al prezzo di 1.499$ (1.360€) un pannello da 55 pollici, che sacrifica la tecnologia LG OLED Evo in favore di una luminosità maggiore del 20% e di una frequenza d’aggiornamento da 120Hz, assieme a degli ingressi HDMI 2.1.

Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili

Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale