I nuovi Thinkpad 2022 ora hanno processori Intel gen 12

Yoga X13, X13 Gen 3, L13, L13 Yoga, L14 ed L15 Gen 3

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Lenovoha da poco presentato nuoviportatiliche vanno ad arricchire la gamma ThinkPad, parliamo di Yoga X13, X13 Gen 3, insieme ai nuovi modelli della serie L L13, L13 Yoga, L14 ed L15 Gen 3, che pongono l’accento su una maggior connettività, fornendo più funzionalità di collaborazione per coloro che svolgono il proprio lavoro in modalità ibrida.

Per questo motivo, i nuovi modelli beneficiano di una serie di migliorie dedicate, permettendo di scegliere fra più leggerezza in mobilità o una maggiore autonomia, attraverso le diverse opzioni di batteria disponibili

I portatili sono disponibili conWindows 11Pro,processori IntelCore fino alla 12° generazione e graficaIntelIris Xe, oppureAMDRyzen Pro 5000 e 6000 con grafica Radeon 600M, rispettivamente su ThinkPad serie L e ThinkPad X13 Gen 3.

Fra le caratteristiche sono presenti:

I modelli ThinkPad X13 Yoga e X13 Gen 3 sono dotati di altoparlanti Dolby Audio rivolti verso l’utente, nonché opzioni di visualizzazione a basso consumo Dolby Vision e tecnologia Low Blue Light. I modelli Intel possiedono inoltre la certificazione Intel Evo.

X13 Gen 3 è anche disponibile in opzioni con batteria da 41Wh o 54.7Wh, quest’ultima permette un’autonomia maggiore del 40% rispetto la prima opzione.

ThinkPad L14 e L15 Gen 3 puntano sulla leggerezza, con bordi sottili e rapporto schermo scocca più elevato. I portatili sono disponibili con batteria da 42Whr, 57Whr o 63Whr.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

ThinkPad L13 Yoga e L13 Gen 3 offrono un aspect ratio da 16:10, con la possibilità di poter scegliere uno schermo da 13,3 pollici da 500nit di luminosità massima e modalità Privacy Guard, per una migliore protezione dei contenuti in ambienti pubblici.

I portatili beneficiano inoltre della protezione hardware ThinkShield, che include un modulo TPM, insieme alle funzionalità integrate Intel Hardware Shield eAMDPRO Security, disponibili sui dispositivi Intel V Pro e AMD Ryzen Pro 6000.

MacBook Pro M4: potenza e 24 ore di autonomia promettono prestazioni straordinarie

Intel presenta i Core Ultra 200H e HX: le nuove CPU per notebook in arrivo nel 2025

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale