I migliori corsi online di SQL del 2024
I migliori corsi online di SQL vi insegneranno a gestire i database
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
1.Il migliore per l’analisi dei big data2.Il migliore per gli utenti avanzati3.Il migliore per le aziende4.Il migliore per i principianti5.Il migliore per chi ha fretta6.FAQ
Imigliori corsi online di SQL(Structured Query Language) vi insegneranno a padroneggiare illinguaggio di programmazioneutilizzato per interagire con idatabase.
Ogni azienda, indipendentemente dalle dimensioni, produce e necessita di dati. Pertanto, la conoscenza di SQL è una competenza altamente richiesta da tutte le compagnie che necessitano diorganizzare e analizzare i dati.
SQL è un linguaggio perfettamente integrato con i principalisistemi di gestione dei database, come MySQL, MariaDB, PostgreSQL,MicrosoftSQL Server, Oracle Database e molti altri, indipendentemente dal supporto scelto per il database, sia esso in cloud o offline.
In caso foste alla ricerca di corsi simili, potreste trovare interessanti imigliori corsi online di HTMLo imigliori corsi online di Phyton. Se, invece, non state cercando un corso specifico ma una piattaforma, rimandiamo alla nostra guida allemigliori piattaforme di formazione online.
I migliori corsi online di SQL del 2024
Perché puoi fidarti di TechRadarI nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te.Scopri di più su come testiamo.
Di seguito, un elenco dei migliori corsi online, adatti ad ogni livello, per imparare a programmare con SQL.
Il miglior corso online di SQL per i principianti
1. Udemy
Our expert review:
Il corso “Ultimate MySQL Bootcamp” è perfetto per chiunque voglia muovere i primi passi nel mondo della programmazione con SQL. Diviso in più di 300 lezioni, per un totale di 20 ore, il corso copre un vasto numero di argomenti a un buon ritmo. Si inizia con l’installazione del database MySQL e si procede fino alla creazione di un database simile a quello di Instagram.
Originariamente la formazione avveniva con l’IDE Cloud9 ma, dopo l’acquisizione da parte diAmazon, l’istruttore suggerisce di usare Goorm.io. Il corso si conclude con la programmazione di un’applicazione web, utilizzando la librerie Node.js e Express.
Il miglior corso online di SQL per l’analisi dei big data
2. Coursera
Our expert review:
Il corso “Analysing Big Data with SQL” è rivolto a chi possiede già delle conoscenze di SQL e vuole specializzarsi nell’analisi dei big data. La conoscenza pregressa è necessaria poiché il corso parte dalla scrittura del codice necessario a gestire grandi masse di dati, concentrandosi sui software Apache Hive e Apache Impala.
Il corso, che può essere seguito in forma totalmente gratuita, si svolge su una macchina virtuale che offre tutto il necessario per programmare, ma ha dei requisiti hardware che il proprio dispositivo deve possedere.
Il corso è la seconda parte di un piano di studi diviso in tre macro aree e, in caso si abbia bisogno di un’introduzione al mondo dei big data, è possibile partire dal principio.
Il miglior corso online di SQL per le aziende
3. edX
Our expert review:
Il corso “Introduction to Data Analytics for Managers” è dedicato a chi vuole impare SQL per portare avanti il proprio business e si concentra sull’utilità economica dell’analisi dei dati.
La formazione è fornita dalla Ross School of Business dell’università del Michigan e include, oltre alle videolezioni, l’analisi di casi reali, esercizi pratici e un’introduzione alle tecniche di analisi dei dati utilizzate dalle aziende.
Il corso fornisce una preparazione base per capire come un business si muove nel mondo dell’analisi dei dati e può essere un buon punto di partenza per ulteriori approfondimenti sull’argomento. L’IDE utilizzato è Azure ML Studio e i dati da inserire nella piattaforma sono forniti direttamente dall’istruttore.
Il miglior corso online di SQL per chi ha fretta
4. Skillshare
Our expert review:
Il corso “Master SQL Database Queries in Just 90 Mins” è rivolto a tutti quelli che necessitano di una rapida introduzione a SQL. L’offerta formativa copre diversi argomenti, dai più semplici a quelli leggermente più complessi, e prende avvio dalla creazione di tabelle, prima di passare all’organizzazione dei dati.
Al termini di ogni lezione vengono assegnati gli esercizi per fare pratica, accompagnati da una spiegazione esaustiva. Il corso è svolto utilizzando Firefox con l’add-on SQLite Manager. Tuttavia, l’add-on non è stato aggiornato per l’attuale versione di Firefox e l’istruttore consiglia di utilizzare DB Browser.
Il miglior corso online di SQL per gli utenti avanzati
5. LinkedIn Learning
Our expert review:
Tra tutti i corsi disponibili per imparare a programmare con SQL non se ne trovano molti che si concentrano sull’ottimizzazione del codice, nonostante sia un’operazione fondamentale per utilizzare SQL nel mondo reale.
Il corso “Advanced SQL for Query Tuning and Performance Optimization” vi insegnerà a creare un codice efficiente, a partire dall’indicizzazione. Successivamente, si impara a creare un set di dati che produca dei risultati utili e che possa essere manipolato per ogni esigenza.
Pertanto, l’offerta formativa non è rivolta a chi non ha delle solide basi, sia teoriche che pratiche, di SQL.
FAQ
Quando usare SQL?
Come ogni linguaggio di programmazione, anche SQL è strutturato in modo da poter comunicare con uno specifico ambiente. In questo caso, si tratta deldatabasee SQL permette di recuperaredati da esso, gestirli e organizzarli.
Sostanzialmente, utilizzando un altro linguaggio il database non capirebbe quello che gli stiamo chiedendo.
Chi lavora con SQL?
Acquisendo particità e competenza con SQL, supportata da un adeguato background formativo in ambito informatico, può consentire di aspirare al ruolo disviluppatore SQL, una figura fondamentale per gestire, interagire e controllare i database.
Storico aggiornamenti
5 novembre 2024Non abbiamo applicato modifiche alla guida
5 ottobre 2024Rispetto allo scorso mese, il contenuto della guida non è stato modificato.
27 settembre 2024Abbiamo aggiornato la classifica con i nuovi prodotti presenti sul mercato.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Collaborazione pdf e firma digitale: cosa porta di nuovo ONLYOFFICE 8.2
La soluzione di storage QuObjects di QNAP ha ricevuto la certificazione Veeam
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale