I migliori corsi online di HTML del 2024

I migliori corsi online di HTML vi aiuteranno a sviluppare siti web e app

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

1.Il migliore per le applicazioni web2.Il migliore per il SEO3.Il migliore per la app mobile4.Il migliore per iniziare5.Il migliore per chi ha poco tempo6.FAQ7.Come testiamo

Imigliori corsi online diHTMLvi insegneranno lo sviluppo di siti web e applicazioni, dai concetti base a quelli più avanzati. HTML eCSSsono ilinguaggi di programmazioneche gettano le fondamenta del web design.

HTML (HyperText Markup Language) viene utilizzato per creare ilcontenutodelle pagine, mentre CSS (Cascading Style Sheets) è il linguaggio con cui viene scritta l’esteticadel sito che si sta visitando, come il layout, colore e font di un testo.

Isoftware aziendalie le applicazioni dedicate al business sono tra i tanti prodotti che si possono creare con i linguaggi utilizzati per il web e il possesso di competenze in materia può aiutare ad intraprendere un nuovopercorso lavorativo, o avanzare nella propria carriera.

In caso foste alla ricerca dicorsisimili, potreste trovare interessanti imigliori corsi online di JavaScripto imigliori corsi online di SQL. Se non state cercando un corso specifico e preferite valutare l’offerta di unapiattaforma, rimandiamo alla nostra guida allemigliori piattaforme di formazione onlinedel 2022.

I migliori corsi online di HTML del 2024 - la classifica

I migliori corsi online di HTML del 2024 - la classifica

Perché puoi fidarti di TechRadarI nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te.Scopri di più su come testiamo.

Di seguito vi proponiamo quelli che, secondo noi, sono i migliori corsi HTML per ciascun caso d’uso. Non si tratta di una classifica, bensì di una rassegna delle proposte più interessanti quindi non date peso ai numeri, servono unicamente a facilitare la navigazione.

Il migliore corso HTML per le applicazioni web

1. Coursera

HTML e CSS non si limitano alla costruzione di sito web, ma vengono impiegati anche nella programmazione di applicazioni. Il corso “HTML, CSS, and Javascript for Web Developers” insegna proprio questo.

Offerto dalla John Hopkins University di Baltimora, il corso è al passo con i tempi e, a differenza delle precedenti offerte formative, è basato su HTML5, CSS3, Twitter Bootstrap CSS Framework e JavaScript.

La durata è di 30 ore, per un totale di quattro settimane, e fornisce lezioni video, quiz pratici e materiale aggiuntivo. Inoltre, l’istruttore mostrerà passo dopo passo la creazioni di un sito web su commissione di un cliente reale, compreso il confronto nella fase di progettazione.

Il migliore corso HTML per la scrittura SEO

2. LinkedIn Learning

Il corso “HTML: Structured Semantic Data” offre le nozioni necessarie ad adattare il proprio sito alle regole dei motori di ricerca tramite laSEO(Search Engine Optimization).

Il focus è dunque sul rendere il codice scritto di facile lettura per il crawler (il bot che analizza un sito quando viene messo online) e facilitare il compito del motore di ricerca nell’indicizzazione, così da ottenere risultati migliori.

La durata è di 3 ore e per poterlo frequentare al meglio è richiesta una conoscenza pregressa con HTML.

Il migliore corso HTML per le applicazioni mobile

3. Udemy

Dopo aver imparato a creare applicazioni web, è giunto il tempo di imparare a ottimizzarle persmartphonecon il corso “Create mobile-friendly web apps with HTML”.

L’offerta formativa si concentra particolarmente su jQuery Mobile, un framework basato su HTML che viene impiegato per la creazione di app e siti ottimizzati per mobile.

Le sei lezioni di cui si compone il corso offrono materiale video, annotazioni ed esempi di codice già scritto. La spiegazione dei concetti base è efficace e non trascura le particolari scelte di design richieste dall’ecosistema mobile.

Il migliore corso HTML per iniziare

4. Udacity

HTML è uno dei linguaggi consigliati come primo passo nel mondo della programmazione. Se siete alle prime armi, il corso “Intro to HTML and CSS” vi insegnerà le basi sia teoriche che pratiche. L’offerta formativa non richiede alcuna spesa.

Le lezioni sono quattro, di cui due dedicate a HTML e due a CSS. Il corso offre video, tutorial scritti, quiz ed esercitazioni per mettere in pratica ciò che si è imparato.

Dopo aver illustrato i concetti base e aver acquisito un minimo di manualità con i linguaggi, l’istruttore consiglia di utilizzare un riferimento per avere a disposizione tutte le variabili, ottimizzando così i tempi di insegnamento. Infine, il corso si conclude con una panoramica degli strumenti per sviluppatori integrati nei vari browser.

Il migliore corso HTML per chi ha poco tempo

5. SkillShare

Il corso “Hand-Code Your First Website” è rivolto a chi vuole acquisire le basi di HTML in poco tempo e cerca una formazione concentrata in meno di due ore.

Lo strumento utilizzato per la scrittura del codice è Sublime Text, insieme al browserGoogleChrome, indicato dall’istruttore come utile quando si tratta di individuare gli errori nella compilazione. Inoltre, non manca la spiegazione su alcuni servizi molto utilizzati dai programmatori, come Git, GitHub e relative applicazioni.

I principali vantaggi di questo corso sono il focus su come approcciare la costruzione di un sito web e l’introduzione al debugging.

FAQ

Quali sono i migliori corsi online di HTML?

La scelta del corso adatto alle proprie esigenze dipende dal livello di conoscenza pregressa che si possiede. Indipendentemente dal fatto che si utilizzi o meno HTML da tempo, il fattore da tenere in considerazione è la dimestichezza con le sue funzioni. Se non si è mai andati oltre la semplice scrittura, consigliamo di partire dal principio.

Quanto costa un corso HTML?

Il costo di un corso di HTML può variare notevolmente in base a diversi fattori, come la piattaforma di formazione, la qualità del corso, la durata e il livello di approfondimento. Alcuni corsi sono gratuiti, mentre altri possono avere un costo significativo. Ecco alcune opzioni comuni:

Corsi online gratuiti:Ci sono molte risorse online che offrono corsi gratuiti su HTML. Puoi trovare tutorial su piattaforme come W3Schools, MDN Web Docs, e molti altri. Questi sono ottimi per iniziare e acquisire le basi.

Corsi online a pagamento:Alcune piattaforme di formazione online offrono corsi più strutturati e approfonditi su HTML a pagamento. Esempi includono Udemy, Coursera, ed edX. I prezzi variano, ma spesso ci sono offerte o sconti disponibili.

Corsi in presenza o universitari:Se preferisci un’esperienza di apprendimento più tradizionale, potresti considerare corsi offerti da istituti locali, università o centri di formazione. Questi corsi possono avere costi più elevati rispetto a quelli online.

Abbonamenti a piattaforme di apprendimento:Alcune piattaforme offrono abbonamenti mensili che consentono l’accesso illimitato a una vasta gamma di corsi, inclusi quelli su HTML. Un esempio è LinkedIn Learning.

Come testiamo i migliori corsi online di HTML

22 ottobre 2024Anche questo mese non abbiamo ritenuto opportuno applicare modifiche alla guida.

17 settembre 2024Abbiamo verificato gli aggiornamenti disponibile e vagliato altre opzioni, nonostante questo abbiamo ritenuto opportuno non modificare la precedente classifica.

Per verificare i migliori corsi online di HTML abbiamo provato le principali piattaforme di apprendimento online e raccolto i consigli di persone che conosciamo e stanno imparando l’HTML o che sono già competenti in materia. Poi abbiamo seguito le esercitazioni su ogni piattaforma per farci un’idea di quanto fossero facili da seguire, di quanto fosse facile imparare gli strumenti e i processi essenziali e, inoltre, di quale fosse il livello di utenza a cui erano rivolti i corsi, come principianti, medi o avanzati.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.

Collaborazione pdf e firma digitale: cosa porta di nuovo ONLYOFFICE 8.2

La soluzione di storage QuObjects di QNAP ha ricevuto la certificazione Veeam

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio