I migliori condizionatori del 2024

Tutti i migliori condizionatori che potete acquistare

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Imigliori condizionatorisono in grado di garantire un adeguato raffreddamento durante le giornate più calde, assicurando al tempo stesso una buona efficienza energetica.

I modelli più recenti fanno esclusivamente uso ditecnologia ad inverter, in grado di ridurre drasticamente i consumi rispetto il vecchio tipo “on/off”. Questa tipologia è infatti pensata per unerogazione continua della potenza refrigerante, al contrario dei vecchi condizionatori “on/off”, che come suggerisce il nome, avevano un funzionamento intermittente.

Nella scelta del modello è cruciale considerare le dimensioni dell’ambiente da raffreddare, così come ilconsumo in kWhall’anno e i fattori di efficienza energetica in modalità raffreddamento e riscaldamentoSEER e SCOP.

Per questo motivo abbiamo realizzato una lista dei migliori climatizzatori attualmente disponibili sul mercato. In questa classifica troverete i modelli più efficienti e ricchi di funzionalità, nonché quelli con il miglior rapporto qualità-prezzo, per finire con i condizionatori più economici.

Condizionatori a pompa di calore

Condizionatori a pompa di calore

Perché puoi fidarti di TechRadarI nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te.Scopri di più su come testiamo.

I condizionatori a pompa di calore, a differenza dei modelli tradizionali, consentono diriscaldare gli ambienti, oltre che di raffreddarli, attraverso l’uso di una pompa di calore.  I vantaggi rispetto i condizionatori normali sono diversi, a partire dalla possibilità di regolare la temperatura della stanza anche in inverno, così comel’umidità dell’ambientee purificare l’aria dalle impurità.

La pompa di calore funziona come un frigorifero, ma al contrario, prelevando l’aria dall’esterno per poi erogarla all’interno alla temperatura desiderata. Le tecnologie utilizzate sono acompressione elettrica o a gas, quest’ultima più costosa rispetto la prima. I modelli a compressione elettrica sono infatti generalmente più economici e facili da installare, essendo alimentati elettricamente e, per questo motivo, anche abbinabili a fonti di energia alternativa, come i pannelli fotovoltaici.

I migliori condizionatori del 2024

I migliori condizionatori del 2024

1. Daikin Dual Split Perfera 2MXM40M+FTXM25/35N

Fra i migliori condizionatori Daikin dual split questo è il modello più completo e performante. Includedue unità interne, di cui una da 9000 BTU e l’altra da 12000 BTU, con cui è possibile raffreddare o riscaldare ambienti con grandezza fino ad un massimo di25mq.

Il design compatto e moderno che caratterizza le unità interne consente di installarle facilmente all’interno di edifici come abitazioni o attività commerciali. L’elegante aspetto, con linee decise e squadrate, permette inoltre di adattarle agli interni arricchendone lo stile estetico.

Trattandosi del modello di punta Daikin, non mancano le funzionalità smart più avanzate, come ilflusso d’aria 3D, ottenuto attraverso l’oscillazione automatica dei deflettori sia in orizzontale che in verticale, oppure ilsensore di movimento integratoche permette di attivare automaticamente lamodalità risparmio energeticose nessuno è presente nella stanza, oltre alla possibilità di controllare i condizionatori attraverso gli smart speakerGoogleHome oAmazonAlexa ed altro.

I Dakin Perfera della serie Bluevolution sono inoltre dotati della tecnologiaFlash Streamer: una tecnica che fa uso di un flusso di elettroni per neutralizzare odori ed allergeni, rilasciando aria pulita nella stanza.

L’unità esterna a due allacci utilizza latecnologia ad inverter con pompa di calore, facendo uso digas R32che permette un abbattimento dei consumi elettrici e un conseguente risparmio energetico.

2. Daikin Bluevolution Stylish Silver FTXA35AS

Il miglior condizionatore mono split del catologo Daikin. Fa parte della gamma Stylish, che come suggerisce il nome, pone un forte accento sull’aspetto estetico dell’unità interna.

È un modello adatto al raffreddamento di stanze grandi fino a25 mqcompleto di tutte le funzionalità top di gamma. Ha un’aletta conprofilo ottimizzato a effetto Coanda, in grado di direzionare con precisione il fusso d’aria in uscita. L’aletta indirizzerà l’aria verso il basso in modalità riscaldamento e verso l’altro in modalità raffrescamento, garantendo una temperatura più uniforme e confortevole in camera.

Questa capacità è coadiuvata dalla tecnologiaIntelligent Thermal Sensor, che permette di rilevare la presenza di persone all’interno di una stanza, indirizzando l’aria nelle zone da riscaldare o raffreddare. Il condizionatore assicura anche la miglior qualità dell’aria conFlash Streamer, che attraverso un flusso di elettroni e il doppio filtro al titanio e all’argento, è in grado di neutralizzare sia la polvere che gli allergeni.

La presenza di un sensore dedicato permette di regolare il livello di umidità ambientale, mentre nuovo motore con resistenza aerodinamica ridotta, riduce la rumorosità a vantaggio dell’efficienza energetica.

È infine possibile controllare il condizionatore susmartphoneattraverso l’appDaikin Online Controller, che da l’accesso a diverse funzionalità per la gestione del clima.

3. Daikin Siesta Super Plus ATXP35M

Tra i migliori condizionatori efficienti e affidabili, spicca la serie Siesta di Daikin, la quale offre la maggior parte delle funzionalità caratteristiche dei top di gamma, ma ad un prezzo più accessibile.

Questo modello da 12000 BTU ha unaclasse energetica in raffrescamento A++ed una rumorosità massima di soli 19dbA, che è ulteriormente possibile ridurre di 3dbA attraverso il programmaSilent.

Come per i modelli di punta, offre unflusso d’aria tridimensionaleottenuto attraverso flap mobili in orizzontale e verticale, ildoppio filtro all’apatite di titanioe all’argento per l’eliminazione di odori e allergeni nell’aria e laconnettività Wi-Fi(opzionale) con cui poter controllare il condizionatore attraverso lo smartphone.

Le funzioni includono la"modalità comfort", che impedisce di soffiare l’aria addosso alle persone direzionando in orizzontale l’aria fredda e in verticale l’aria calda; la"modalità massima potenza", con cui è possibile raffreddare rapidamente un ambiente; la"modalità notturna", che permette di compensare gli sbalzi di temperatura durante il sonno e lafunzione Econo, che riduce il consumo energetico permettendo di utilizzare altri elettrodomestici.

L’unità esterna viene inoltre fornita contrattamento anticorrosione Blue Fin.

4. Ariston Prios R32

Fra i migliori condizionatori economici, Ariston Prios R32 è un modello che fa uso ditecnologia inverter 3D, la quale consente di abbattere i consumi e assicurare una buona efficienza energetica, attraverso un controllo ottimizzato dei vari parametri dell’unità.

Questo modello offre fino a12 velocitàdi cui tre impostabili e altri tre sottolivelli dedicate alle modalità deumidificatore, turbo e silence. È dotato di un buon comparto di funzionalità, tra cui è presenteMemory, consente di memorizzare i parametri di temperatura e di velocità, direzionando il flusso d’aria nel punto in cui si trova il telecomando; in questo modo è possibile raffreddare specifiche aree dell’ambiente.

Con la"modalità auto-pulente"è invece possibile avviare una pulizia dell’elemento esterno, rimuovendone le impurità. È inoltre dotato di filtro anti-odore per l’eliminazione dall’aria di batteri, muffe e la neutralizzazione di allergeni.

Il condizionatore Prios R32 di Ariston supporta anche unmodulo Wi-Fi opzionaleAriston Clima, con cui è possibile controllare l’unità attraverso l’app apposita.

5. Hisense Easy smart 9000

Uno dei migliori condizionatori economici della gamma Easy Smart diHisense. Come per il modello precedente, è dotato ditecnologia inverter 3Dper un abbattimento del 30% sui consumi.

Non mancano le funzionalità tra cui la"modalità Sleep", che adatta la temperatura agli orari notturni in modo da agevolare il sonno;i-Feel, che rileva la temperatura attraverso un sensore posto nel telecomando per impostare una temperatura adeguata di raffreddamento o riscaldamento; la possibilità di impostare accensione e spegnimento automatico e infine la"modalità Smart", che permette di regolare la temperatura ambientale, tenendo la stanza fresca o calda in base alla stagione.

Come scegliamo i migliori condizionatori

La scelta dei modelli dipende fortemente da criteri come il rapporto qualità/prezzo, le esigenze in base alla fascia, le funzionalità offerte e le capacità di raffreddamento/riscaldamento del prodotto.

Prestazioni in raffrescamento/riscaldamento: SEER, SCOP e BTU

Le prestazioni di raffrescamento o riscaldamento sono direttamente correlate con la dimensione degli ambienti in cui il condizionatore dovrà essere collocato.

SEER è l’unità di misura che fa riferimento all’efficienza di raffreddamento stagionale ed è frutto del rapporto tra le necessità di raffrescamento con il consumo di energia annuale utilizzata durante questa modalità.

SCOP è un fattore analogo, ma riferito al riscaldamento.

BTU è invece la misura con cui si misura l’energia termica massima che il condizionatore è in grado di esprimere in modalità riscaldamento. 1 BTU equivale a 0.00029307 KW/h.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio