Hisense propone un monitor 4K da 100 pollici a un prezzo davvero sbalorditivo
Il colosso cinese ha un fiorente business B2B nel settore del digital signage e il BM66D è il suo modello di punta
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Qualche settimana faHisense, noto produttore di TV a livello globale, ha presentato ilBM66D, un display da100 pollicicon risoluzione4Kpensato principalmente per la segnaletica digitale.
Pur non essendo tra gli schermi più grandi della categoria, è quasi certamente il più conveniente: almeno due rivenditori statunitensi (B&H Photo Video e LEDSolutionsNY) lo vendono a soli5.460 dollaricon consegna gratuita (circa 5.400€). Il display, in teoria, è disponibile anche in Europa, nel Regno Unito e in Asia, anche se per ora non è possibile acquistarlo dall’Italia.Tenete inoltre presente che, sebbene possa essere utilizzato come TV,è prima di tutto un monitor commerciale, dotato di tutte le funzioni che ci si aspetta di trovare in un display di grande formato ma progettato per quella che il reparto marketing di Hisense definisce"una comunicazione d’impatto in ambienti luminosi e ad alta richiesta, come i trasporti pubblici, la vendita al dettaglio ad alto volume e gli spazi aziendali di accoglienza e riunione".
Hisense BM66D è dotato di un pannelloLCD VA Direct-LEDprogettato per funzionare 24 ore su 24, sette giorni su sette, con unadurata prevista di 50.000ore(periodo che corrisponde alla garanzia nominale). Ha una costruzione più solida rispetto alla sua controparte consumer e dispone di un set di maniglie che ne facilitano lo spostamento (pesa circa 60kg), oltra a un telaio in metallo.
Tra le altre caratteristiche troviamo una luminosità di500 nite una frequenza di aggiornamento di120 Hz. Ricordiamo che non si tratta di un televisore che vuole stupire il pubblico con prestazioni estreme, quindi il contrasto tipico, la presenza di un rivestimento antiriflesso e il tempo di risposta riflettono questo aspetto.
Per gestire al meglio i contenuti visualizzati sul pannello digitale, sono disponibili una porta RS232 e unmini computerbasato su Android con 2 GB di RAM e 16 GB di memoria a bordo abbinato alsistema di gestione dei contenuti (CMS) di Hisense,VisionInfo. Si tratta di un software gratuito per la segnaletica digitale basato su cloud che Hisense descrive come flessibile, economico e infinitamente scalabile.Tra l’altro è presente unsupporto VESA(ma non uno stand), numerosi ingressi (due HDMI 2.0,due USB 2.0e unaporta LAN) e la connettività wirelessWi-Fi 5che consente la condivisione wireless dello schermo. È anche il più grande display che conosciamo dotato diDisplayPort 1.2a.
A bordo troviamo anche una portaHDMI 2.0 Outche consente di collegare un display secondario, magari un altro BM66D, per visualizzare lo stesso contenuto su più schermi.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale