Google vuole insegnare agli studenti come riparare i Chromebook
Per promuovere la sostenibilità e migliorare le competenze tecniche dei giovani
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
IChromebooksono tra iportatili per studentipiù popolari in assoluto eGoogleha recentemente promosso un’iniziativa mirata a incoraggiarne la riparazione “fai da te” nelle scuole statunitensi.
Il Chromebook Self-Repair Program è nato per incentivare gli studenti ad eseguire semplici riparazioni con il supporto di guide dedicate (fonteArs Technica).
Tra queste troviamo diverseguidespecifiche componenti più comuni come tastiere e display, all’interno delle quali sono indicati gli strumenti necessari per la riparazione e le corrette modalità di esecuzione.
AcereLenovo, al momento, hanno un totale di 9 Chromebook associati alle suddette guide, ma in futuro dovrebbero essere incluse su tutti i Chromebook.
In un filePDFpubblicato dal produttore, Google ha sviluppato una guida dedicata alle riparazioni “a scuola” e alle “migliori pratiche” per effettuarle, consigliando agli istituti scolastici la creazione di laboratori attrezzati.
Nella lista vengono specificate anche alcune delle strutture fondamentali per la realizzazione delle aree di riparazione, tra cui troviamo un front desk per i clienti, dei banchi adibiti alla riparazione e delle strutture di stoccaggio per i vari componenti e per le parti di ricambio.
Prima di iniziare a mettere le mani sui portatili gli studenti devono superare un percorso formativo. Le informazioni sul corso da seguire per la riparazione vengono fornite dai produttori che hanno aderito all’iniziativa, ovvero Acer e Lenovo.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Oltre a promuovere un modello sostenibile, queste attività possono fare da trampolino di lancio per i giovani che vogliono specializzarsi in materie tecnico/informatiche.
Per usare le parole di James Vick, Vice Presidente del servizio clienti Acer US:
“I programmi di riparazione scolastici permettono agli studenti di aiutare la propria scuola effettuando riparazioni sicure e rapide, permettendo loro di acquisire una competenza trasferibile che può aiutarli a perseguire una carriera nel campo dell’IT.”
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale