Google Pixel 7 Pro, la fotocamera sarà all’altezza di Galaxy S22 Ultra e iPhone 14?

Il nuovo top di gamma Google promette foto spettacolari

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Unrecente leakha svelato alcune delle specifiche diGooglePixel 7 Proche, a prima vista, lo fanno apparire molto simile al precedentePixel 6 Pro. Tuttavia, una nuova e più dettagliata fuga di notizie ci da una panoramica più completa, fornendospecifiche dettagliate sul comparto fotograficodel prossimo top di gammaGooglee su alcune delle sue nuove funzioni.

Il leak condiviso sul canaleTelegram di Google News(fonti:Yogesh BrarePhone Arena) riporta una serie di specifiche che hanno tutta l’aria di essere ufficiali. Tra queste troviamo dei riferimenti allozoom ottico 5x(migliore rispetto al 4x di Pixel 6 Pro) che dovrebbe essere affiancato da unozoom digitale 30x, superiore rispetto a quello da 20x di di Pixel 6 Pro.

Pixel 7 and Pixel 7 Pro specsheet is outMatches the one I had shared last weekPricing is the same as Pixel 6 seriesIndia pricing will be competitive… pic.twitter.com/hk3Xln6IEgOctober 2, 2022

L’elenco delle specifiche, originariamente individuato sul sito web di un operatore di telefonico taiwanese, menziona anchenuove modalità dedicate alla fotocamera, come l’effettoMovie Motion Blur(che dovrebbe applicare una sfocatura ai video stile bokeh), molto simile alla Cinematic Mode degliiPhone, oltre alla funzioneMacro Focusche, dal nome, sembra dedicata agli scatti ravvicinati.

La funzioneMovie Motion Blurè presente anche tra le specifiche delPixel 7, mentre la modalitàMacro Focuspare essere un’esclusiva diPixel 7 Pro.

Tra le nuove funzioni spunta anche ilFace Unlock, ovvero un sistema di accesso tramite riconoscimento del volto simile al Face ID diApple. Per il resto, le specifiche sono le stesse viste sui modelli della gamma Pixel 6.

Al momento si tratta di indiscrezioni non confermate, quindi da leggere con un pizzico di scetticismo, ma a breve sapremo la verità dato che i nuovi Pixel 7 verranno presentati il prossimo6 ottobre.

Analisi: Pixel 7 Pro sarà in grado di sfidare i migliori cameraphone?

Analisi: Pixel 7 Pro sarà in grado di sfidare i migliori cameraphone?

Google Pixel 6 Prosi trova già tra le prime posizioni della nostra classifica deimigliori smartphone per la fotocamerae, se i miglioramenti annunciati dal suddetto leak venissero confermati, il nuovo top di gamma Google potrebbe posizionarsi facilmente sul podio.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Ma ce la farà davvero a reggere il passo di modelli evoluti comeSamsung Galaxy S22 UltraeiPhone 14 Pro? È difficile dirlo, dato che sia il top di gammaSamsungche il modello di punta Apple  sono dei cameraphone formidabili, ma ha tutte le carte in regola per giocarsela. Questo perché, oltre ai miglioramenti di cui abbiamo parlato finora, Google potrebbe aver aggiornato ulteriormente il comparto fotografico del suo smartphone di punta, anche se per esserne certi dovremo attendere il 6 ottobre.

Vista la presenza del nuovo e più potenteprocessore Tensor G2, Pixel 7 Pro potrebbe riuscire a sfruttare al meglio l’ottimo software per la fotocamera di Google, che utilizza gli algoritmi AI per post produrre le foto subito dopo lo scatto fornendo ottimi risultati anche con i modelli meno evoluti (vediPixel 4a).

Per questo, anche se isensoridovessero rimanere gli stessi delPixel 6 Pro(ovvero ungrandangolare da 50MP, unultra-grandangolare da 12MPe unteleobiettivo da 48MP)le prestazioni fotografiche del nuovo modello potrebbero essere sensibilmente migliori grazie a una maggiore potenza di elaborazione dovuta al nuovo processore G2.

Attendiamo con ansia l’arrivo dei nuovi Pixel fiduciosi del fatto che Google punta da sempre sulla fotocamera dei suoi smartphone e che quest’anno i top di gamma Apple e Samsung avranno un competitor in più in ambito fotografico.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google

Pixel 9: aggiornamento in arrivo con correzioni per Bluetooth, fotocamera e display

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio