Google, ora la posta elettronica su Gmail è più sicura (ma non per tutti)
Google annuncia l’introduzione della crittografia end-to-end lato client su Gmail, ma solo nelle versioni a pagamento di Google Workspace
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Googleha da poco annunciato l’introduzione della crittografia end-to-end lato client perGmail, il popolare servizio diposta elettronicadel colosso tecnologico.
La tecnologia è nota comeE2EEed era già presente su altri servizi Google, comeDocs,Drive,MeeteCalendar(in beta). L’introduzione in Gmail, attualmente in versione beta, mira a rendere lo scambio di messaggi di posta elettronica più sicuro, dal momento che la chiave crittografica e i servizi di gestione dell’identità restano sotto il controllo dell’utente e non sarà possibile decifrare il testo e gli allegati delle e-mail sui server di Google.
La crittografia è una funzione molto importante neiclient e-mail, soprattutto in ambito aziendale e istituzionale. Probabilmente è questo il motivo per cui l’azienda ha deciso di introdurre E2EE solo nelle versioni a pagamento diGoogle Workspace, in particolareEnterprise PluseEducation PluseStandard.
Una maggiore sicurezza per gli utenti
Comedichiarato dall’azienda stessa, l’introduzione della crittografia end-to-end lato client permetterà ai messaggi di posta elettronica di essere criptati già sulbrowserdove viene utilizzato ilclient Gmail. Infatti, le chiavi crittografiche restano sotto il controllo dell’utente e l’azienda non avrà mai modo di accedervi. Questo approccio zero-knowledge è ormai uno standard presso molti fornitori di servizi online, come ipassword manager.
Sulla carta, quindi, sembra che Google intenda davvero proteggere maggiormente la sicurezza e la privacy dei propri utenti, e questo sembra confermato anche dalla decisione da parte dell’azienda diadottare le passkey so Chrome. Tutto sembra puntare su un approccio davvero orientato a fornire alle persone un’esperienza d’uso più protetta.
Restano alcuni dubbi sultracciamento degli utenti a scopo pubblicitario, ma resta il fatto che il tema della sicurezza è sempre più sentito dalle aziende IT, ma anche dagli utenti che si stanno dimostrando più sensibili, sebbene ci sia ancora molta strada da fare.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio