Google messa in crisi da Bing: il chatbot Bard tarda ad arrivare
Google sta chiedendo ai suoi dipendenti di concentrare gli sforzi sullo sviluppo del chatbot AI Bard
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Il ritardo nello sviluppo delchatbotAIGoogle Bardsta avendo un effetto a catena sull’azienda e, secondo un nuovo documento trapelato, l’amministratore delegato dell’azienda ha deciso di prendere provvedimenti.
In una nota aziendale ottenuta daBusiness Insidere pubblicata daGizmodosi legge che il CEO diGoogle, Sundar Pichai, ha inviato una mail a tutti i dipendenti in cui afferma che “apprezzerebbe” se tutto il personale “contribuisse in modo più deciso”.
Il dirigente Google chiede loro di dedicare dadue a quattro ore della loro giornataatestare l’intelligenza artificiale di Bard, per contribuire a individuare i problemi da risolvere.
Un portavoce di Google ha dichiarato a Gizmodo che “i test e i feedback, da parte dei Googler e di tester esterni fidati, sono aspetti importanti per migliorare Bard e garantire che sia pronto per i nostri utenti”.
Tuttavia, l’azienda non ha specificato quanto a lungo dureranno i test e con quale frequenza verranno condotti dai dipendenti.
Le ripercussioni della paura di Google
Google ha rilasciato Bard la scorsa settimana, subito dopo cheMicrosoftha lanciato lanuova versione di Bing con ChatGPT integrato. Alcuni dipendenti dell’azienda si sono lamentati per il lancio affrettato e, secondo unreport di CNET,sul forum interno di Google sono comparsi un gran numero di meme che schernivano il chatbot.
Non c’è da meravigliarsi che abbiano preso in giro il Bardo; anche durante l’evento di presentazioneLive from Parisil software IA alimentato da chatbot LaMDA di Google ha commesso unerrore clamorosoche ha provocatouna perdita di 100 miliardi di dollarinella valutazione di mercato dell’azienda in un solo giorno. Da allora, i meme creati dai dipendenti definiscono la tecnologia e la presentazione “affrettata, pasticciata e miope”.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Tuttavia, Google sembra spaventata dal nuovo motore di ricerca Microsoft e sta facendo di tutto per perfezionare il suo Bard, chiedendo ai dipendenti di concentrare le proprie energie sulla risoluzione dei bug.
Del resto anche il chatbot AI di Microsoft ha avutoparecchi inconvenientidella prima ora, tra crisi esistenziali erisposte inventate di sana pianta. Resta da vedere come se la caverà Google Bard, ma considerando la situazione di confusione nella quale vige ora, ha ancora molta strada da fare per recuperare i punti persi al lancio.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio
Google svela accidentalmente Jarvis AI, l’assistente che farà le ricerche per te
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale