Google, confermata la multa di 4 miliardi di euro

L’obbligo di app preinstallate prodotte dall’azienda viola l’antitrust

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Torniamo al 2017. I protagonisti di questa storia sono due: da una parte un’azienda,Google, dall’altra laCommissione europea. L’ingrediente mancante è l’antitrust, il sistema di leggi che regola la concorrenza e le modalità secondo cui essa si svolge.

Ad attirare l’attenzione della commissione è stato l’obbligo imposto da Google per i produttori di dispositivi mobili che, per poter dotare il proprio prodotto del sistema operativo Android, devono includere un pacchetto di applicazioni Google.

La Commissione ha etichettato questa pratica comeconcorrenza sleale, poiché permette a Google di diffondere nel mercato i suoi software imponendorestrizioni illegittime ai produttori. La Corte europea ha recentemente legiferato sulla controversia, confermando la decisione della Commissione e multando Google per 4 miliardi e 125 milioni di euro.

Lasanzionefa parte di un gruppo di tre provvedimenti che ammontano a circa 8 miliardi e 500 milioni di euro.

L’altra faccia della medaglia: cosa dichiara Google in merito?

L’altra faccia della medaglia: cosa dichiara Google in merito?

La risposta di Google non ha tardato ad arrivare e si compone di diversi punti.

Secondo l’azienda statunitense, ladisponibilità gratuita del sistema Androidha permesso ai produttori di realizzare dispositivi economici e contribuito alladiffusione di internet nel mondo, consentendo a tanti utenti di accedervi senza fare eccessivi sacrifici.

Il sistema operativo di Google èampiamente utilizzato dalle aziendee fornisce loro supporto nelle operazioni quotidiane necessarie a concretizzare idee e scelte di business. Inoltre, il vincolo imposto, frutto della gratuità di Android, non impedisce ai consumatori discaricare app concorrentie prodotti di soggetti terzi.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

L’esito atteso da Google era ben diverso e traspare dalle dichiarazioni della stessa azienda che si dice “delusa” dalla decisione della corte di non annullare la sanzione.

Fonte:CNET

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio