Google Chrome troppo lento, colpa della CPU Intel

Un bug nelle GPU integrate di Alder Lake crea grossi problemi di prestazioni nei browser

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Un discreto numero diprocessori Intel Alder Lake(con uno specifico modello di GPU integrata) sta creando problemi con i browser basati su Chromium, come Chrome ed Edge, generando un sostanzioso lag.

In particolare, sembra che tra il clic su un elemento delbrowsere una risposta da parte di quest’ultimo passino ben due secondi, mentre lo scorrimento delle pagine web risulta lentissimo e a scatti. In generale, l’utilizzo del browser diventa alquanto frustrante per gli utenti che usano i chipIntelinteressati dal problema.

In sostanza, si tratta deiprocessoriAlder Lake con GPU Intel UHD 770 integrata, fra cui i modelli 12900, 12700, 12600 e 12500. Il problema sembra risiedere nel driver delle GPU integrate, come segnalato su Twitter da @momomo_us.

Chromium-based Web Browsers Lagging on Intel® 12th Generation Intel® Core™ Processors with Intel® UHD Graphics 770https://t.co/DFYktBn80MJuly 6, 2022

Ma è possibile aggirare il problema su Chrome o Edge? In teoria sì, nel senso che Intel ha condiviso alcuni suggerimenti rivolti a chi è stato colpito da questo bug, che potrebbe manifestarsi solo quando si aprono tante schede, anche se non è detto.

Analisi: le solite operazioni di risoluzione dei problemi

Analisi: le solite operazioni di risoluzione dei problemi

Per lo più, il consiglio di Intel verte sul verificare che il software sia aggiornato. Dunque, dovrete assicurarvi che il browser sia all’ultima versione, effettuare tutti gli update di Windows.

E dal momento che il problema riguarda la GPU, naturalmente Intel suggerisce anche un’installazione pulita dei relativi driver (potete trovare dei link utili neldocumento di supporto di Intel).

Un ultimo tentativo che potreste fare è disattivare l’accelerazione hardware sul browser (Impostazioni > Sistema su Chrome, Sistema e Prestazioni su Edge).

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Inoltre, Intel indica, come ulteriore soluzione, passare da un hard disk a unSSD, ma in questo caso è un tentativo un po' estremo rispetto al download di un aggiornamento.

In ogni caso, la maggior parte delle potenziali soluzioni è abbastanza fattibile, e si spera che almeno una riesca a neutralizzare i guai causati dal driver dellaGPU.

Certo, per Intel una situazione del genere non è ideale, ma sembra che i driver GPU stiano creando all’azienda altri grattacapi, infatti sembra che i driver delle prossime schede desktopArc Alchemiststiano causando il ritardo nella distribuzione di questi prodotti (attualmente disponibili solo in Cina).

Fonte:Tom’s Hardware

Darren is a freelancer writing news and features for TechRadar (and occasionally T3) across a broad range of computing topics including CPUs, GPUs, various other hardware, VPNs, antivirus and more. He has written about tech for the best part of three decades, and writes books in his spare time (his debut novel - ‘I Know What You Did Last Supper’ - was published by Hachette UK in 2013).

Collaborazione pdf e firma digitale: cosa porta di nuovo ONLYOFFICE 8.2

La soluzione di storage QuObjects di QNAP ha ricevuto la certificazione Veeam

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google