Google Chrome, arrivano importanti novità sulla privacy (ed era ora)
Non occorre più ricordare di riattivare le estensioni
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
GoogleChromestarebbe lavorando a una nuova funzione che consentirà agli utenti delle estensioni delbrowserdi attivare e disattivare le estensioni per ogni sito, con un miglioramento significativo rispetto all’attuale funzione “on/off per tutti”.
Con tanti tipi di estensioni di Google Chrome disponibili, alcuni utenti potrebbero non volere che le estensioni per l’e-commerce li seguano su diversi siti, mentre altre potrebbero inibire le prestazioni di alcune pagine web.
Disattivare le estensioni di Chrome sito per sito
Sebbene al momento gli utenti possano attivare e disattivare le estensioni a piacimento, un nuovo strumento individuato da un utente diRedditapplicherà automaticamente la stessa impostazione per ogni sito, in modo che gli utenti non debbano più ricordare le loro preferenze.
MicrosoftEdgeha già implementato una funzione simile, con cui è possibile impostare una “pausa delle estensioni” su un determinato sito", in quanto l’azienda sta cercando di far conoscere il proprio browser a un maggior numero di utentiWindows. Come su Chrome, anche gli utenti diSafaridevono attualmente disabilitare completamente le estensioni per evitare che siano attive su determinati siti.
Secondo un’analisi del codice diChromium, l’opzione sarà disponibile nel menu delle estensioni vicino alla barra degli indirizzi.
L’aggiornamento è attualmente in fase di sviluppo e potrebbero essere necessari diversi mesi prima che sia disponibile al pubblico degli utenti Chrome. Inoltre,Bleeping Computersuggerisce che i test potrebbero essere condotti in modalità A/B, quindi non tutti gli utenti potranno avere un’anteprima.
A ogni modo, quando sarà disponibile, i suoi effetti saranno probabilmente avvertiti da molti. Secondo gli ultimi dati diStatcounter, Chrome rappresenta attualmente i due terzi (66%) di tutte le sessioni web su desktop, precedendo Edge al secondo posto (11%) e Safari al terzo (9%).
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale