Gli iPhone del futuro saranno talmente resistenti da dire addio alle cover
Niente cover? Nessun problema
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Gli ultimi iPhone usciti sono tra imigliori smartphonein circolazione per quanto riguarda la durabilità, ma è difficile trovare un proprietario diiPhoneche non tenga sempre il suo amato dispositivo al sicuro in una cover protettiva.
Nei prossimi anni, però, le cose potrebbero cambiare. Secondo leultime indiscrezioni,Appleavrebbe appena ottenuto l’approvazione di un brevetto per un nuovo tipo di materiale super-resistente per iPhone che potrebbe essere utilizzato nelle future generazioni dei dispositivi.
Il brevetto - denominato semplicementeSpatial Composites- descrive un pannello di vetro posteriore composto da elementi “resistenti all’abrasione” che, a quanto pare, proteggerebbe meglio l’iPhone da graffi, scalfitture e abrasioni.
Il brevetto parla anche degli inconvenienti delle attuali soluzioni per prevenire le abrasioni sui dispositivi mobili. I materiali metallici , ad esempio, possono essere robusti ma creano una schermatura elettromagnetica, mentre la plastica è meno resistente ai graffi e alle abrasioni.
Sembra quindi che Apple stia lavorando a un nuovo materiale per iPhone che vanta proprietà elettromagnetiche favorevoli e una resistenza superiore ai graffi, anche se probabilmente non lo vedremo presto sui nuovi iPhone.
Detto questo, le indiscrezioni suggeriscono che il focus di Apple per la serieiPhone 15sia proprio la durabilità, in particolare per quanto riguarda il tanto vociferato iPhone 15 Ultra. LeaksApplePro prevede cheiPhone 15 Ultrasarà rivestito in titanio, che è tipicamente più resistente e leggero dell’acciaio inossidabile utilizzato dall’iPhone 14 Pro Max.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale