ExpressVPN è tra le più sicure: il protocollo Lightway supera i test a pieni voti

Cure53 ha confermato la sicurezza del protocollo sviluppato dall’azienda.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Una dellemigliori VPNin circolazione,ExpressVPN, ha deciso di mettere alla prova le sue misure di tutela della sicurezza e della privacy degli utenti.

Tra la primavera e l’estate del 2022, il provider ha fatto ricorso a due società di revisione indipendenti perverificare l’affidabilità delle sue applicazionidesktop in tre audit di sicurezza. Subito dopo, un controllo separato ha verificato l’efficacia del software sia comeVPN per iPhoneche comeVPN per Android, nonché l’affidabilità del suopassword managerExpressVPN Keys.Ora, in un continuo sforzo di trasparenza, gli esperti diCure53sono stati chiamati a valutare ilprotocollo Lightwaydi ExpressVPN per la seconda volta in due anni. Nonostante alcuni bug minori, che il provider ha dichiarato di aver già risolto, Cure53 si è dichiarata soddisfatta dei risultati.

12 test in 12 mesi

12 test in 12 mesi

“Con quest’ultima serie di prove, ExpressVPN ha completato e pubblicato 12 audit condotti da soggetti esterni all’azienda nel corso del 2022, che hanno riguardato tutte le nostre app per mobile e desktop, la nostra politica sulla privacy e le tecnologie utilizzate”, ha dichiarato un portavoce di ExpressVPN a TechRadar.

Questa volta a essere testato è statoExpressVPN Lightway, il protocollo VPN open-source che il provider ha sviluppato per conto proprio.

Itestsono stati condotti da Cure53 tra ottobre e novembre 2022. Gli esperti hanno valutato tutti i componenti del protocollo, compresi il server, il client Lightway e le librerie condivise, sia con un test di penetrazione che con un audit dedicato del codice sorgente. Una serie di test white-box è stata la metodologia scelta per portare avanti l’audit.Cure53 ha identificato un totale dinove problemi. Tra questi, solo tre sono stati classificati come vulnerabilità di sicurezza a basso livello di sfruttamento: “Chiaramente, il numero complessivo di problemi riscontrati è moderato e può essere interpretato come un buon segno per la sicurezza dei componenti Lightway ispezionati”, si legge nelrapporto finale di Cure53.Gli esperti hanno anche sottolineato la disponibilità del team di ExpressVPN che, durante il periodo di valutazione, ha fornito risposte rapide e accurate ogni volta che è stato richiesto. Ancora meglio, si dice che il provider abbia risolto tutti i problemi e che questi siano già stati verificati da Cure53 nel febbraio 2023.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

NordVPN vs ProtonVPN

Disastro Microsoft: gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 hanno rotto le patch di sicurezza

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale