E se Microsoft comprasse Netflix? Ecco i pro e i contro

Che l’accordo pubblicitario con Netflix sia solo il primo passo?

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Netflixnecessita di un acquirente. Affrontare la concorrenza e contenere i costi da sola, soprattutto considerandogli andamenti negativi degli ultimi tempi, non è sostenibile. MaMicrosoftè la risposta?

Secondo alcune indiscrezioni, Netflix e Microsoft, di recentedivenuti partner pubblicitari, potrebbero diventare più che “buoni amici”. Interpellata daYahoo Finance, Laura Martin, Senior Analysist di Needham, sostiene che l’accordo sia solo la “fase uno” di un processo che potrebbe portare a un accorpamento di Netflix in Microsoft.

“Netflix sta provando ad avvicinarsi a Microsoft, nella speranza che, al termine dell’acquisizione di Activision, decida di acquistare anche lei”, ha dichiarato Martin, riferendosi all’acquisizione di Activision Blizzard da 68 miliardi di dollariancora in fase di valutazione da parte delle autorità competenti. Come suppone Martin (quasi certamente a ragione), è improbabile che Microsoft acquisisca un’altra azienda di dimensioni notevoli prima della chiusura di quell’accordo. E di certo, l’acquisizione di Netflix avrebbe un certo peso, considerando il valore stimato di 176 miliardi di dollari statunitensi. E una transazione del genere potrebbe essere sostenuta da ben poche imprese al mondo, come Microsoft, appunto, o magariApple.

Certo, la reazione istintiva potrebbe essere abbastanza negativa pensando a questa possibile acquisizione, ma in realtà potrebbe essere tanto vantaggiosa quanto svantaggiosa per il Colosso di Redmond.

Dal lato suo, Netflix ha comunque bisogno di un’azienda più grossa per far fronte al mercato, gestire gli abbonamenti e creare contenuti meritevoli sia dal punto di vista del pubblico che della critica.

I pro

I pro

Per Microsoft potrebbe essere l’occasione per competere ancora una volta con Apple, che ha avviato il proprio servizio di streaming nel 2019, vincendo anche unOscar.

Potrebbe essere uno sparo nel buio, ma Microsoft ha finalmente capito che non deve per forza imitare Apple. La strategia non si lega più solo a Windows oIntel, dato che ha iniziato a produrre il proprio sistema operativo anche per i sistemiARM. L’azienda, poi, ha creato l’ottima lineaSurface, sebbene non abbia ottenuto la stessa risonanza destinata ai prodotti Apple comeMac, MacBookeiPhone.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Ma a Microsoft non manca il successo, considerando i miliardi ottenuti conAzure cloud. E proprio pensando ad Azure, emergono delle ovvie opportunità di sinergia.

Infatti, Netflix, attualmente ospitata daAmazon AWS, potrebbe passare all’infrastruttura cloud Microsoft Azure. Di certo, la staranno testando per il sistema dei server pubblicitari.

E pensiamo anche all’ovvio cross-over in ambito intrattenimento, con l’ecosistema gaming di Microsoft, che include ilGame Passe il mondoXboxin generale, con vari utenti che guardano Netflix dalle console, senza contare gli studi di sviluppo, alcuni dei quali giàvicini al mondo dello streaming, sebbene non su Netflix.

I contro

Il primo, e più ovvio, è che si tratterebbe dell’ennesimo gigante tecnologico che acquista l’ennesima grande azienda, riducendo ancora di più le nostre scelte.

Microsoft potrebbe, poi, inserire forzatamente delle brutte idee di co-branding, come vendere in pacchetti Office 365 e Netflix (anche se avrebbe senso farlo con il Game Pass).

L’azienda potrebbe poi indirizzare Netflix ad avviare una piattaforma di streaming per contenuti orientati al mondo business… qualcosa di abbastanza noioso.

Certo, si potrebbero verificare anche delle integrazioni conBing(i giochi di parole sul binge watching si sprecherebbero).

Ma, senza divagare troppo, questa è solo un’analisi su quello che potrebbe significare di fatto una partnership di questo peso. Microsoft potrebbe anche decidere di non acquistare Netflix, accontentandosi di un rapporto meramente incentrato sulle inserzioni pubblicitarie.

A 38-year industry veteran andaward-winning journalist, Lance has covered technology since PCs were the size of suitcases and “on line” meant “waiting.” He’s a former Lifewire Editor-in-Chief, Mashable Editor-in-Chief, and, before that, Editor in Chief of PCMag.com and Senior Vice President of Content for Ziff Davis, Inc. He also wrote a popular, weekly tech column for Medium called The Upgrade.

Lance Ulanoffmakes frequent appearances on national, international, and local news programs including Live with Kelly and Mark, theToday Show, Good Morning America, CNBC, CNN, and the BBC.

Umbrella Academy S04, finale spiegato: chi muore, se ci sarà una stagione 5 altre risposte

Netflix sta pensando di introdurre un abbonamento con pubblicità gratis

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale