Dove va installato un purificatore d’aria?

Dove posizionare il purificatore d’aria in casa e perchè

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Ipurificatori d’ariasono dispositivi che, con l’ausilio di un sistema di riciclo dell’aria tramite filtri, aiuta ad eliminare le particelle nocive che inquinano l’aria dei nostri ambienti domestici, rendendola più sana.

Insomma, imigliori purificatori d’ariasono dei veri e proprialleati per la nostra salute e benessere, a patto di scegliere un modello adeguato e situarlo nella posizione corretta. Date un’occhiata al nostro approfondimento sucome funziona un purificatore d’ariase volete saperne di più.

In ogni caso, non è sufficiente scegliere tra i migliori modelli il più adatto alle nostre esigenze. Ancheil posizionamento è molto importante: non importa se volete usarlo a casa o in ufficio, ma ci sono alcuni fattori da tenere obbligatoriamente in considerazione per unapurificazione dell’aria ottimale.

Dove posizionare il purificatore d’aria?

Dove posizionare il purificatore d’aria?

Pergarantire le migliori prestazionieusare al meglio il purificatore d’aria, sarà sufficiente adottare qualche piccola accortezza. La scelta su dove posizionare il vostro purificatore dipende da vari fattori, come la superficie dell’ambiente e la tipologia di utilizzo.

Innanzitutto, per ogni modello viene indicato il volume d’aria che riesce a purificare al massimo della potenza. Calcolate quindi il volume d’aria dei locali dove volete posizionare il purificatore, moltiplicando i metri quadri calpestabili per l’altezza della stanza in questione.

É sempre meglio posizionare il purificatore d’ariaal centro della stanza, preferibilmente in un punto sopraelevato e, in ogni caso, adalmeno 50cm di distanzadagli altri oggetti circostanti.

La stanza ideale dove posizionare il purificatore d’aria è lacamera da lettoo la cameretta dei figli, in modo da poter godere di tutti i benefici garantiti da questo elettrodomestico e garantire un’ottima qualità dell’aria durante il sonno. Respirare aria pulita mentre si dorme vi aiuterà ad evitare problematiche legate ad asma, complicazioni respiratorie e allergie.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

In alternativa alla camera da letto, potreste valutare di mettere il purificatore d’aria nellastanza dove trascorrete la maggior parte del vostro tempo. Se siete in smart working, per esempio, vi consigliamo di metterlo nella stanza dove lavorate, che sia il soggiorno o lo studio.

Posizionandolo nella zona living, un purificatore d’aria vi sarà d’aiuto soprattutto nel caso di un open space, dal momento che questi dispositivi possono ancheneutralizzare i cattivi odori(come quelli derivanti dalla cottura di cibi).

Tenete presente che esistono anche modelli dipurificatori d’ariaportatili, l’ideale se progettate di spostare l’oggetto di stanza in stanza durante la giornata o per la notte.

É fondamentale evitare di mettere un purificatore d’aria in prossimità di fonti di calore, come stufe e termosifoni, e anche di lavandini. No quindi a bagni, cantine, garage o zone umide, che potrebbero causare un’usura prematura dei filtri.

Se vivete in un’ambiente particolarmente umido, potreste valutare di abbinare al purificatore d’aria anche un deumidificatore, oppure di acquistare un dispositivo dotato di entrambe le funzioni.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio