Disney Plus vs Netflix: piattaforme a confronto
Le principali differenze tra Netflix e Disney Plus
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Qual è la migliore piattaforma streaming?Ormai è molto comune sborsare soldi ogni mese per un abbonamento a qualche servizio per guardare film e serie TV in streaming.
Parliamoci chiaro, oltre a Netflix ci sono un sacco di piattaforme streaming ora: altri servizi comeAmazon Prime Video,Now TV,AppleTV Plus eDisney Plussono arrivati sul mercato per dare agli spettatori più scelta di contenuti on-demand.
Molti di voi si staranno chiedendo se vale la pena pagare soldi in più per aggiungere un abbonamento extra, o se conviene abbandonarne direttamente qualcuno. Questo dipende sicuramente dal vostro budget e dal genere di titoli che vi piacciono.
In questo articolo metteremo aconfrontoNetflix vs Disney Plus, per aiutarvi a capire qual è la più affine ai vostri gusti nel caso vogliate decidere di sottoscrivere (o mantenere) un solo abbonamento.
Disney Plus vs Netflix: in breve
Netflix e Disney Plus due tra lemigliori piattaforme streamingon-demand per guardare serie TV e film. Netflix è la prima arrivata in Italia, vanta ormai più di 223 milioni di abbonati in tutto il mondo e un catalogo ampio e molto vario, ricco diproduzioni originali, commedie, programmi per bambini, film d’animazione e contenuti diogni genere, per tutti i gusti.
Oltre a produrre contenuti originali di qualità, Netflix detiene i diritti sumolte serie TV classichedalle licenze piuttosto onerose.
Nonostante sia una delle piattaforme streaming più giovani, in poco tempoDisney Plus ha superato gli abbonati di Netflix, superando i 236 milioni complessivi insieme a Hulu ed ESPN+. Questo è stato possibile senz’altro grazie ai contenuti epici del catalogo Disney+, che comprende capolavori e grandi classiciMarvel,Pixar,Star WarseWalt Disney, oltre a una serie di altri film e serie TV molto amati arrivati insieme al canaleStar.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Disney Plus vs Netflix: prezzo e abbonamenti
Per iniziare,Disney Plusha un prezzo decisamente inferiore a Netflix. Disney Plus infatti offre tre opzioni di abbonamento, con prezzi a partire da5,99€per il mensile (con pubblicità) e89,90€per l’annuale.
Scegliendo il piano più costoso a11,99€/meseo119,90€/annosi possono guardare contenuti in streaming su4 schermi contemporaneamente, inoltre Disney Plus offrecontenuti in4KeHDR.
Netflixinvece offre quattro diversi abbonamenti:
Un’altra cosa da tenere in considerazione è che non è più possibile condividere gratuitamente unabbonamento Netflixcon amici e familiari domiciliati altrove. Infatti, se volete aggiungere un nuovo profilo a un account Netflix il costo ora è di 4,99€.
Insieme a questa novità Netflix ha rilasciato la funzioneTrasferimenti di profilo, che permette agli utenti di spostare un profilo da un account esistente a uno nuovo, inclusi i suggerimenti, l’attività di visione, la propria lista, i giochi salvati, le impostazioni e altro.
Disney Plus vs Netflix: funzioni e interfaccia
Il design di Disney Plus è molto sobrio, con uno sfondo grigio scuro e il testo bianco. Nel complesso è bello da vedere, soprattutto quando è buio.
Il logo dei marchi Disney sono riportati su un banner dinamico che fornisce svariati consigli. Come su Netflix, anche su Disney Plus ci sono liste come ‘‘Titoli del momento’’ o ‘‘Consigliati per te’’. Un buon vecchio metodo per rendere tutto più organizzato e accessibile. Ci sono i pulsanti per cinque ‘canali’ diversi – Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star – e subito sotto si può vedere l’anteprima di un mix di contenuti.
Disney Plus, come Netflix, è disponibile per molti dispositivi e sistemi operativi.
Su entrambe le piattaforme è possibile creare una lista personalizzata con i contenuti che si vuole guardare in un secondo momento e impostare gli avvisi quando si vuole sapere il giorno in cui diventa disponibile un contenuto non ancora presente sulla piattaforma.
Disney Plus vs Netflix: contenuti
Sia Netflix che Disney Plus offrono contenuti originali di qualità, disponibili in esclusiva.
Disney detiene i diritti di Marvel, Star Wars e Pixar: il catalogo include ogni film che Disney abbia mai fatto, a partire dal primo in assoluto: stiamo parlando di titoli originali comeBiancaneveeAladdin, che si aggiungeranno ai film di Star Wars e Pixar. Nuovi film Disney si aggiungono man mano al catalogo dopo l’uscita al cinema.
Tra i contenuti originali Disney Plus ci sono delle serie TV davvero spettacolari ambientate negli universi di Star Wars e Marvel, delle vere chicche per gli appassionati. Inoltre, grazie all’acquisizione dei diritti di 20th Century Fox la piattaforma ha potuto accaparrarsi l’esclusiva di tutte le stagioni dei Simspon e molto altro.
Come avrete già intuito, nonostante il nome Disney Plus non è una piattaforma pensata solo per famiglie e bambini. Con l’arrivo del recente canale Star sono approdati sulla piattaforma contenuti di qualità comeAmerican Horror Story,The Bear,The Menu,Nomadlande molti altri.
Netflix detiene i diritti per molte serie TV classiche e molto amate, ma sta cercando di costruirsi un catalogo di contenuti originali per evitare le difficoltà di negoziazione e dei prezzi troppo alti.
Oltre a titoli da Oscar, Netflix offre sempre un’ampia scelta di film e serie TV apprezzatissimi: solo per citarne alcuni, su Netflix troverete titoli del calibro diSquid Game,Sex Education,Dahmer,Mercoledì,Breaking BadeBetter Call Saul,The Witchere molti altri.
Tutt’ora Netflix continua ad avere l’esclusiva su alcuni titoli davvero da non perdere. Anche se nel complesso Netflix può sembrare orientato su una politica che privilegia la quantità sulla qualità, ma in realtà ci sono serie TV e contenuti davvero di alto livello e per tutti i gusti.
Disney Plus vs Netflix: quale scegliere?
Non è facile scegliere, ma è chiaro che il servizio streaming di Disney può vantare titoli di qualità, sia nuovi che più vecchi, adatti a varie fasce di età e gusti. Oltre al catalogo interessante, anche il prezzo è sicuramente intrigante.
Netflix dal canto suo mantiene un buon numero di contenuti e c’è sempre qualcosa per tutti i gusti, anche a seguito delle molte acquisizioni da parte di Disney.
La scelta non è semplice, ma sicuramente Disney Plus offre di più ai fan Marvel e Star Wars, oltre a chi guarda abitualmente molti film di animazione.
Se chiedete a noi, vi rispondiamo che vale la pena abbonarsi a entrambe le piattaforme e scegliere quella che preferite in base al momento. Se proprio dovete escluderne una, la decisione va fatta esclusivamente sulla base delle proprie preferenze. E non dimenticate che, nel caso abbandoniate un abbonamento, che potrete sottoscriverlo per un solo mese nel caso esca in futuro qualcosa che vi interessa particolarmente.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Deadpool and Wolverine, ecco quando esce su Disney Plus
Prime Video aggiunge AppleTV agli abbonamenti aggiuntivi, per chi vuole pagare un extra
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale