Come disdire Spotify Premium

Come disdire Spotify e annullare l’abbonamento Spotify Premium

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Volete saperecome disdire Spotifydopo aver attivato Spotify Premium, la versione a pagamento dellapiattaforma streamingmusicale?

La versione gratuita del servizio prevede un’interruzione pubblicitaria tra la riproduzione delle canzoni, il che per molti potrebbe essere frustrante. Se però vi siete resi conto che non utilizzate Spotify più di tanto, e che quindi non conviene pagare per usufruirne, sicuramente vi starete chiedendo comeannullare l’abbonamento Spotify.

La buona notizia è che disattivare il rinnovo automatico di Spotify Premium è un’operazione semplice e rapida.

Come disdire Spotify

Come disdire Spotify

Ecco come annullare l’abbonamento Spotify in modo da potertornare alla versione base e gratuitadel servizio. Come accennato, sarà sufficiente seguire pochi passaggi, da qualsiasi dispositivo.

L’abbonamento Spotify Premium si può annullare in qualsiasi momento dal vostro account. L’operazione non si può svolgere dall’app, ma sarà necessario disdire Spotifytramite browser, sia da PC che da telefono. Ecco come disdire Spotify Premium:

Il piano Premium resterà attivo fino alla data di fatturazione successiva, a quel punto il vostro account passerà alla versione gratuita, che vi consentirà di riprodurre la musica con la pubblicità.

Il vostro account non verrà disattivato, quindi allo scadere dell’abbonamento non c’è pericolo di perdere le vostre playlist o la musica salvata.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

In alternativa, potete annullare il vostro abbonamento anche completandoquesto moduloe inviandolo a Spotify.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Spotify introduce la creazione di copertine per playlist: ora puoi esprimere la tua creatività

l’AI Playlist di Spotify disponibile per gli utenti Premium, ma non per tutti

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale