ChatGPT è il bot che spaventa Google

Sviluppato da OpenAI, il chatbot si sta velocemente imponendo nel campo dell’intelligenza artificiale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

ChatGPT, il bot sviluppato daOpenAIe comodamente accessibile dabrowser, si è recentemente imposto nel panorama web grazie alle sue sorprendenti capacità, che spaziano dallaproduzione su richiesta di brevi saggiallariproduzione di un ambiente di sviluppo. In quest’ultimo caso, le risposte del bot includono un’analisi del codice fornito e successivi suggerimenti su come svilupparlo, facendo assumere a ChatGPT il ruolo di coach, se così vogliamo definirlo.

Il successo di OpenAI ha destato preoccupazione tra i dipendenti di un’azienda pioniera nel campo dell’intelligenza artificiale:Google. Come riportato da CNBC, che non ha rivelato la fonte, in un recente meeting un impiegato del colosso di Mountain View ha chiesto alla dirigenza se lamancata implementazione dell’intelligenza artificiale nelle funzioni di ricerca Googlenon sia stata un’occasione sprecata.

ChatGPT è in grado difornire informazioniagli utenti eprodurre risposte creativea seconda delle richieste, due funzioni che Google avrebbe già potuto introdurre grazie al suochatbot LaMDA. La ragione della mancata implementazione del bot LaMDA non è dunque legata alle possibilità dell’azienda.

Il nodo centrale della questione, spiega Jeff Dean, responsabile della divisione AI di Google, è lareputazione, un problema che una Startup come OpenAI non ha. Infatti, ciò che conta di più èdare le risposte giustee l’intelligenza artificiale non è ancora in grado di assolvere a questa funzione con una precisione soddisfacente.

Tuttavia,Google non ha la minima intenzione di farsi superaree il CEO di Alphabet Sundar Pichai ha dichiarato che ci sono molti progetti in corso nel campo dell’intelligenza artificiale che potrebbero vedere la luce nel 2023.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Collaborazione pdf e firma digitale: cosa porta di nuovo ONLYOFFICE 8.2

La soluzione di storage QuObjects di QNAP ha ricevuto la certificazione Veeam

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale