Character.AI è come ChatGPT ma permette di parlare con i geni del passato
Il nuovo software permette di generare anche personaggi inventati con cui poter discutere
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Nell’ultimo periodo, il web è stato letteralmente investito dai nuovi strumenti basatisull’intelligenza artificiale, a partire dai vari art generator, i quali permettono di creare immagini tramite prompt, fino aChatGPT, unachatbotottimizzata per la conversazione umana e basata sull’apprendimento automatico.
L’ultima trovata prende ora il nome diCharacter.AI, un software che consente la conversazione conrepliche digitali di personaggi famosi e storici, come lo stesso Elon Musk, oppure Einsten o Engels.
Creato dagli ex ricercatori diGoogleDaniel De Freitas e Noam Shazeer, Character.AI, in maniera simile a ChatGPT, attinge dati da articoli, notizie, libri e altre fonti digitali per generarerisposte plausibili da individuidi vostra scelta. Se quindi desideravate da tempo disquisire di filosofia con Aristotele, o ridiscutere alcuni postulati scientifici con Gallileo o Newton, questa è la vostra occasione!
Come tuttavia avverte il sito, Character.AI ha semplicemente lo scopo di intrattenere, piuttosto che informare:“Tutto ciò che i personaggi dicono è inventato!”, come hanno anche dichiarato i creatori stessi in un’intervista con ilNew York Times.
Character.AI unisce in sostanza la capacità di conversare di ChatGPT, con la possibilità di generare qualcosa da prompt, come permettono di fare i vari servizi AI Art Generator presenti in rete: si può infatticreare il proprio personaggio fittiziocon cui poter dialogare, che verrà plasmato dal feedback degli utenti.
L’IA imparerà infatti a “costruire la propria personalità” in base agli input della conversazione. Un manuale, denominato"Character Book"vi istruirà anche su come definire le sue caratteristiche, spiegando come vengono generate le risposte.
L’interfaccia di Character.AI è tuttavia, almeno al momento, solo in inglese, masupporta anche domande formulate in Italiano. Gli utenti determineranno anche il successo delle loro creazioni attraverso il numero di interazioni (Elon Musk ne conta, ad esempio, ben più di 600 mila).
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Più elevato sarà questo dato, più il bot generato sarà in grado di apprendere informazioni e, di conseguenza restituire risposte credibili.
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio
Google svela accidentalmente Jarvis AI, l’assistente che farà le ricerche per te
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale