Canon EOS R100, la nuova mirrorless economica potrebbe essere un flop

Canon EOS R100 è una mirrorless compatta che arriva in un momento delicato

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Dopo essere sbarcata nel segmentomirrorlesscon modelli di fascia medio alta dal prezzo proibitivo (fatta eccezione perEOS RP),Canonha finalmente proposto ai suoi utenti dei modellipiù abbordabili, come l’impressionanteCanon EOS R10e l’ottima (ma più costosa)EOS R7.

Stando a nuove indiscrezioni, presto l’azienda giapponese lancerà un modelloancora più economicochiamatoEOS R100. La notizia potrebbe far piacere a molti, noi compresi, se non fosse che le specifiche trapelate fanno pensare a una compatta pensata più per andare ad occupare il segmento entry level, che per offrire un set di specifiche innovative.Canon Rumorsha specificato che il leak riguardante EOS R100 proviene da una “fonte sconosciuta”, quindi non abbiamo alcun modo di confermare le specifiche. Tuttavia, data la storia recente di Canon e guardando alle altre fotocamere mirrorless APS-C presenti nel listino del produttore,i dati trapelati sembrano piuttosto plausibili.

Stando alle indiscrezioni, EOS R100 dovrebbe essere unaversione economica di Canon EOS R10,priva di mirino elettronicoma con diverse specifiche in comune. A essere onesti, sulla carta, Canon EOS R100 sembra una risposta tardiva a modelli come Nikon Z30 eSonyZV-E10. La compatta Canon condividerà ilsensore APS-C da 24,2 MPe ilprocessore Digic Xcon EOS R10, che le permetteranno di raggiungere i12 fpscon otturatore elettronico e di effettuare ripresevideo 4K/30p.

Specifiche di tutto rispetto, per carità, ma considerando i comparti fotografici di alcuni deimigliori cameraphone, niente di entusiasmante.

Come abbiamo approfondito in unarticolo dedicatoal confronto trafotocamere compatteecameraphone, oggi le compatte hanno vita difficile visto il rapido evolversi degli smartphone e le indiscrezioni trapelate finora suggeriscono che la EOS R100 abbia poco di innovativo anche rispetto alle compatte della concorrenza.

Del resto, se come dicono i rumor EOS R100 venisse venduta con la ente ultra-wide per APS-C Canon RF-S 11-55 mm f/4-4,5 IS STM potrebbe far gola a parecchi vlogger (anche per la presenza dello stabilizzatore) e offrire maggiori garanzie in ambito video rispetto ad alcune rivali come la Z30.In sostanza, se vuole avere successo, con EOS R100Canon deve offrire qualcosa di davvero innovativoche non si può trovare nelle mirrorless della concorrenza e tantomeno negli smartphone.

Bisogna alzare l’asticella

Bisogna alzare l’asticella

Molta, forse troppa acqua è passata sotto i ponti dall’arrivo di Canon EOS M6 Mark II nel settembre 2019. Oggi, le fotocamere mirrorless di fascia bassa sono costrette a offrire un set di specifiche piuttosto elevato sia in ambito fotografico che per i video per reggere il passo dei cameraphone.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Canon EOS R100 potrebbe riuscire in tale intento, ma dalle indiscrezioni trapelaterischia di non avere ciò che serveper distinguersi dalla massa. Una Canon EOS R10 depotenziata, con capacità video e velocità di scatto a raffica limitate, sembra davvero difficile da vendere, in particolare se si considera che esistono solo due obiettivi RF-S nativi.Tuttavia, c’è uno spiraglio di luce nell’affermazione di Canon Rumors, secondo cui “nuovi accessori verranno lanciati insieme alla fotocamera”. Chissà, forse Canon sta progettando unanuova interfaccia, un grandeschermo edge-to-edge, un’app rinnovatae una migliore capacità di livestreaming per la sua prossima fotocamera.

Guardando alla storia recente del brand e leggendo le specifiche pubblicate da Canon Rumors questeipotesirisultanopoco realistichema una cosa è certa: le mirrorless entry-level, oggi più che mai, hanno la necessità di reinventarsi per far concorrenza a smartphone di fascia alta e mirrorless di fascia media dai prezzi accessibili come EOS R10.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

Nikon svela la Z50 II, rivelati i primi dettagli

Sony pronta a svelare la prima fotocamera full-frame del 2024: anticipazioni e rumor

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google