Asus sfida Apple MacBook Pro: notebook da 16" con schermo OLED 4K+
Purtroppo i modelli con CPU AMD Ryzen non sono configurabili con una Nvidia RTX A5000
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Asus ha presentato il primo portatileNvidiaRTX Studio basato su CPUAMDRyzen,oltre a una serie di workstation mobile destinate al mercato dei creator, un settore in continua crescita.
ProArt Studiobook Pro 16OLEDè dotato di un display OLEDHDRda 16:10, 3840 x 2400 pixel (4K+), copertura dello spazio colore DCI-P3 del 100% e luminosità di picco di 550 nit. A confronto, il nuovo schermo presenta il 50% in più di pixel ed è fino al 10% più luminoso del display Retina delMacBook Pro da 16 pollici.
Il portatile può essere equipaggiato con alcuni dei processori mobile più veloci sul mercato: AMD Ryzen 9 5900HX e Ryzen 7 5800H, e le CPUIntelCore i7-11800H e Xeon W-11955M. Non è ancora disponibile un Core i9.
Il modello Ryzen può essere abbinato solo a una Nvidia RTX A2000, mentre la controparte Intel al modello RTX A5000, ben più performante. Nonostante le componenti differenti, tutti i modelli presentano la stessa soluzione di raffreddamento proprietaria Asus IceCool Pro, che può gestire fino a 140 W.
È possibile inserire fino a 64 GB di RAM (con supporto ECC per Intel Xeon), fino a 4 TB di spazio di archiviazione (due SSD M.2 MVNe PCIe 3.0 da 2 TB configurati in RAID-0) e ci sono numerose porte. Asus non ha ancora rivelato i prezzi per il mercato italiano, ma negli Stati Uniti si parte da 2.500 dollari.
Portatili all’avanguardia per un settore in costante crescita
Asus offre numerosi portatili tanto per i creator occasionali, quanto per quelli avanzati e i professionisti. ProArt Studiobook Pro 16 OLED, oltre al display OLED, si distingue anche per alcune funzionalità come Asus Dial, un accessorio simile al Surface Dial diMicrosofte un lettore di schede di memoria compatibile con il nuovo formato SD 7.0.
A nostro avviso, Asus avrebbe dovuto optare per batterie da 99 WHr (invece delle attuali da 90) e offrire configurazioni con la Nvidia RTX A5000 anche per le versioni Ryzen. All’appello mancano ancheSSDPCIe 4.0.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Désiré has been musing and writing about technology during a career spanning four decades. He dabbled inwebsite buildersandweb hostingwhen DHTML and frames were in vogue and started narrating about the impact of technology on society just before the start of the Y2K hysteria at the turn of the last millennium.
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google svela il processore Axion per i data center, ma non sarà mai in vendita
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google