Asus presenta la linea ROG 2023: display OLED, schermi da 540Hz e molto altro

I nuovi prodotti ROG propongono soluzioni innovative mai viste prima

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Asus ha presentato la sua nuova gamma di prodotti dedicati al gaming della serieROG(Republic of Gamers) In occasione delCES 2023.

Durante l’evento abbiamo visto un’ampia gamma di portatili e periferiche gaming, tra cui spiccano i nuovi displayOLEDNebulae gli schermiROG Swift Pro, oltre ainotebook gamingcon processori e schede video di ultima generazione.

Tra questi troviamo i modelli della gammaStrix Scarnelle versioni da16, 17e18 pollicie i nuovi portatiliROG Zephyrusequipaggiati con gli ultimidisplay NebulaHDR.

La gamma ROG 2023 include anche i nuovi portatili ultracompatti della serieFlow, ovveroROG Flow X16(GV601),Flow X13(GC33) eFlow Z13(GZ301), tutti equipaggiati con componenti hardware di ultima generazione e compatibili con la GPU esterna ROG XG Mobile.

Tra i punti salienti della presentazione c’è ancheROG Swift Pro PG248QP, il primo monitor gaming con frequenza di aggiornamento da540Hz, oltre al nuovoROG Swift OLED PG27AQDM, il primo display gamingROG OLEDda 27 pollici con risoluzione 1440p e frequenza di aggiornamento da 240 Hz.

I nuovi prodotti ROG per il 2023 includono anche un’ampia gamma di periferiche gamingdi ultima generazione tra cui mouse, controller, mousepad e tastiere, un nuovo router e una sedia gaming.

C’è molto altro da scoprire tra i prodotti della gamma Asus ROG 2023, ma iniziamo dai portatili!

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Asus ROG Strix SCAR 16, 17 e 18 pollici

Asus ROG Strix SCAR 16, 17 e 18 pollici

Il nuovoROG Strix SCAR 18 (G834)è il primo laptop ROG in assoluto dotato di un display Nebula da 18 pollici, con specificheQHDfino a240 Hz.

ROG Strix SCAR è disponibile anche nei formati da16o17 pollici, dotati di processori fino all’IntelCore i9-13980HX di 13a generazione con 24 core e 32 thread.

ROG Strix SCAR 17è equipaggiato con le CPUAMDRyzen 9 Zen 4 mentreROG Strix SCAR 16offre un’incredibile portabilità con un display HDR Nebula Mini LED QHD 240 Hz da 16 pollici.

Tutti i modelli Strix SCAR sono dotati di GPUNVIDIAGeForce RTX serie 40 mobile con Advanced Optimus e consentono di giocare al massimo dei dettagli anche con i titoli più impegnativi. Grazie ad alcuni accorgimento come lo strato di metalloConductonautapplicato sopra alla CPU e un sistema di raffreddamento Tri-Fan, i portatili della serie ROG Strix SCAR garantisconoprestazioni eccellentietemperature contenuteanche sotto sforzo.

Tutti i modelli della gamma Strix SCAR sono dotati di surround virtuale Dolby Atmos per offrire il massimo dell’esperienza audio ed equipaggiati con una batteria da 64 Wh o 90 Wh compatibile con la ricarica USB-Type-C da 100 W per l’utilizzo in mobilità. Infine, su tutta la gamma è presente la connettività WiFi 6E. I display sono dotati di Dolby Vision® HDR e NVIDIA G-SYNC e vantano tempi di risposta rapidissimi.

ROG Zephyrus G14, M16 e G16

La popolarissima serieROG Zephyrusdi Asus da il benvenuto aZephyrus G14, un potente notebook gaming da 14 pollici dotato di displayROG Nebula HDR Mini LED QHD 165 Hz(Pantone Validated) in un eccezionale formato 16:10. In alternativa si possono scegliere altre varianti del monitor, ovvero la versioneQHD 165 Hz o FHD 144 Hz. Il sistema di raffreddamento dei nuovi Zephyrus dispone di una camera di vapore che copre la CPU e la GPU e due ventoleArc Flowa 84 lame. La batteria da 76 Wh garantisce un’elevata autonomia per giocare in mobilità.

Tutti i modelli Zephyrus sono dotati di altoparlantiDolby Atmose dispongono di un set dimicrofoni 3Dcon cancellazione del rumore AI. SiaZephyrus G14cheZephyrus M16sono dotati di una videocamera IR FHD, mentre la variante G16 include una videocamera IR HD 720P. Tutti i modelli possono contare sul supporto di Windows Hello.

I display sono Pantone Validated e dispongono della certificazione Dolby Vision. I modelli Zephyrus vantano una cerniera ErgoLift a 180° per garantire il comfort. Non manca un’ampia gamma di opzioni di connettività, che include una porta USB Type-C da 100 W con DisplayPort™ 1.4, supporto per la ricarica PD e WiFi 6E.

ROG Zephyrus G16è equipaggiato con processori fino a Intel Core i9-13900H di 13a generazione e GPU NVIDIA GeForce RTX serie 40 con un TGP massimo di 120 W, switch MUX e NVIDIA Advanced Optimus.ROG Zephyrus G14 dispone di una CPU fino a AMD Ryzen 9 Zen 4 e GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX serie 40 con un TGP massimo da 125 W, MUX Switch e NVIDIA Advanced Optimus.

ROG Zephyrus M16monta CPU Intel Core i9-13900H di 13a generazione e GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX serie 40 con un TGP massimo di 145 W, switch MUX e NVIDIA Advanced Optimus. Il G16 e l’M16 sono entrambi dotati di porte Thunderbolt™ 4.

ROG Flow, portatili gaming ultracompatti

Infine passiamo alla gammaROG Flow, composta daFlow X13,Flow Z13eFlow X16.

I portatili ultra compatti di casa Asus equipaggiano CPU e GPU di ultima generazione in un design convertibile a 360° che, nel caso diFlow X13, può essere configurato inquattro modalità:notebook, tablet, “a tenda” e stand. I portatili della linea flow sono compatibili con le GPU esterneXG Mobileche consentono di collegare una scheda video NVIDIA GeForce RTX serie 40 per PC. A bordo di X13 troviamo una batteria da 75 Wh, un sistema di ricarica rapida USB Type-C da 100 W e un adattatore CA da 130 W.

ROG Flow X13permette di scegliere tra il display Nebula QHD 165 Hz o un pannello FHD 120 Hz che è Pantone Validated e offre supporto Dolby Vision, touchscreen Corning® Gorilla® Glass DXC resistente ai graffi, G-SYNC e tecnologia Advanced Optimus per immagini straordinarie.

AncheROG Flow X16ha un design convertibile a 360° ma a differenza della versione da 13 pollici Include un robusto supporto touch per la modalità tablet e supporta le stilo. Anche in questo caso a bordo troviamo GPU e CPU di ultima generazione,fino a 2 TB di storage SSD PCIe 4.0 x4 e fino a 16 GB di memoria DDR5-4800 con due SO-DIMM espandibili.

Il display LED Nebula HDR 1.100 nit con un massimo di 1.024 zone di dimming individuali, risoluzione QHD, frequenza di aggiornamento di 240 Hz e tempo di risposta di 3 ms offre il massimo della qualità dell’immagine in formato 16:10.

Infine, tra le novità troviamo il tablet gamingROG Flow Z13(GZ301) dotato di processori Intel Core i9-13900H di 13a generazione e di GPU laptop NVIDIA GeForce RTX serie 40, con supporto G-SYNC e DDS 2.0. Tutto questo in un formato da 13 pollici con un peso di appena 1,1 kg e uno spessore di 12 mm.

Anche in questo caso troviamo il nuovo display Nebula da 13 pollici in formato 16:10 e gamut DCI-P3 al 100% con un pannello QHD a 165 Hz. Il touchscreen è protetto da uno strato di Gorilla Glass DXC resistente ai graffi. Come se non bastasse è possibile collegare una tastiera RGB full-size da 15 pollici per giocare al top ed è presente un sistema di ricarica USB-C da 130 W.

ROG G22CH, un PC compatto e potentissimo

ROG Strix G22CHè un potente PC gaming che offre infinte possibilità di personalizzazione e aggiornamento in un case super comapatto dotato di un design ottimizzato per ottimizzare il raffreddamento a aria o liquido. Le prestazioni sono garantite dalla presenza di processori Intel Core i9 di 13a generazione e dalle GPU NVIDIA RTX serie 40xx.

Questo PC rappresenta un mix perfetto tra compattezza, design e prestazioni.

Display ROG Swift Pro PG248QP e ROG Swift OLED PG27AQDM

ROG Swift Pro PG248QPè il primo monitor da540Hzal mondo.

Questo incredibile traguardo prestazionale è stato raggiunto grazie alla nuova tecnologiaeSportsTN (E-TN), che offretempi di risposta più rapidi del 60%rispetto ai pannelli TN standard, consentendo frequenze di aggiornamento superveloci e una nitidezza sorprendente. Il nuovo Swift Pro PG248QP presenta un design dello stand rinnovato per ridurre al massimo l’ingombro della base e liberare più spazio sulla scrivania.

Il monitor che ha una diagonale di 24,1 pollici e risoluzioneFHD (1920 x 1080), con una frequenza di aggiornamento ultraveloce di 540 Hz (OC) ed è progettato per il gaming professionale. Il supporto G-SYNC include anche l’NVIDIA Reflex Analyzer, che consente di allineare la latenza del sistema end-to-end per offrire la migliore esperienza di gioco. Inoltre, il DAC ESS integrato regala un suono surround e diversi miglioramenti nella resa degli effetti sonori, come sparatorie e passi, per assicurare una latenza audio quasi nulla.

Display ROG Swift OLED PG27AQDM

Le novità non finisco qui: Asus ha presentato ancheROG Swift OLED PG27AQDM, il primo monitor gamingOLED 1440pdella casa, dotato di una frequenza di aggiornamento superveloce di 240 Hz e un tempo di risposta di soli 0,03 con una luminosità di picco di ben1.000 nite un rivestimento antiriflesso con micro-texture.

A bordo troviamo anche un dissipatore di calore personalizzato e un nuovo layout interno per migliorare la trasmissione e dispersione del calore ed evitare il burn-in.

L’ottimizzazione intelligente della tensione garantisce una luminosità uniforme per ciascun pixel. ROG Swift OLED PG27AQDM è dotato anche di Uniform Brightness, che mantiene stabile il livello di illuminazione anche quando le finestre, di solito con sfondi bianchi, cambiano drasticamente dimensione. Inoltre, il nuovo software DisplayWidget Center ne semplifica l’utilizzo mediante l’uso del mouse per modificare le funzioni di sistema e le impostazioni OLED attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva.

Periferiche gaming ROG

Tra i nuovi prodotti della linea gaming Asus non potevano certo mancare le periferiche dedicate al gaming.

Mouse gaming ROG Harpe Ace Aim Lab Edition

Tra quese troviamo il mouse gamingROG Harpe Ace Aim Lab Edition,progettato per i giochi FPS competitivi con un peso di appnea54 grammie un formato ambidestro sviluppato in collaborazione con i professionisti degli eSport di Aim Lab per fornire un supporto ottimale per il palmo.

Il mouse offre inoltreconnettività tri-modecon flessibilità senza pari in virtù di USB cablata, RF a bassa latenza da 2,4 GHz e modalità Bluetooth® per associare fino a tre dispositivi. La tecnologia wirelessROG SpeedNovagarantisce prestazioni wireless affidabili e a bassa latenza e un’efficienza energetica ottimizzata nella modalità RF a 2,4 GHz. Le impostazioni del mouse utilizzate di frequente possono essere regolate direttamente premendo diverse combinazioni di pulsanti, rendendo la periferica perfetta anche per le calibrazioni “al volo”. IMicro Switch ROGgarantiscono una durata di 70 milioni di clic e un feeling di click preciso e consistente.

All’interno della confezione è presente un set di adesivi antiscivolo che incrementano il grip, assicurando la presa migliore, e aggiungono anche un tocco di eleganza e personalizzazione.

Mousepad gaming ROG Hone Ace Aim Lab Edition

Per sfruttare al meglio le potenzialità del nuovo mouse, Asus proponeROG Hone Ace Aim Lab Edition,un tappetino per mouse da gaming caratterizzato da dimensioni generose e progettato per funzionare con l’app Aim Lab X ROG 360allo scopo di aiutare i gamer a migliorare la precisione del movimento e del posizionamento coerente del mirino nei titoli FPS. L’Hone Ace ha una superficie in tessuto ibrido che offre un attrito ottimale, un nano-rivestimento protettivo idrorepellente, oleorepellente e antipolvere e una morbida base in gomma antiscivolo con la giusta quantità di ammortizzazione per massimizzare il comfort di gioco.

ROG Harpe Ace Aim Lab Edition e ROG Hone Ace Aim Lab Edition, insieme alla tastiera gaming ROG Falchion Ace 65%, fanno parte dellacollezione Ace, la nuovissima gamma di prodotti sviluppata da ROG per offrire i migliori gaming gear agli esports players di tutto il mondo ed elevare il livello della competizione.

Tastiera ROG Azoth

Tra le novità più interessanti di quest’anno c’è anche la tastiera gaming wireless ROG Azoth in formato 75%. Questo modello integra guarnizioni in silicone e un sistema di ammortizzazione a tre strati per ottenere il massimo dagli switch meccanici ROG NX. La particolarità di ROG Azoth sta nel kit di personalizzazione incluso nella conferzione che include switch intercambiabili e pre-lubrificati in fabbrica, stabilizzatori ROG, copritasti ROG PBT doubleshot e un kit completo di lubrificazione degli switch. La tastiera dispone inoltre di un display OLED e supporta la connettività tri-mode con tecnologia SpeedNova in modalità 2,4 GHz, che consente di utilizzare il Bluetooth per connettersi e passare da un dispositivo all’altro.

Controller ROG Raikiri Pro

ROG Raikiri Pro è Il primo controller tri-mode certificato Xbox® che consente di connettersi tramite Bluetooth, RF a 2,4 GHz o cavo USB per giocare su PC, notebook e console Xbox di ultima generazione. Raikiri Pro dispone di un ampio set di comandi personalizzabili e di un display OLED integrato. Questo può mostrare la carica residua, un’immagine o un testo scelto dal giocatore oppure degli indicatori di stato del gioco, come le munizioni residue. I due tasti nella parte superiore consentono di passare da un profilo all’altro in modo istantaneo, mentre i grilletti posteriori possono essere programmati a proprio piacimento. ROG Raikiri Pro integra anche un DAC ESS per regalare un audio coinvolgente e di qualità, oltre a un jack da 3,5 mm per cuffie e un pulsante di disattivazione dell’audio.

Sedia gaming ROG Destrier Ergo

Quest’anno Asus ha pensato davvero a tutto, compreso il comfort di gioco. La nuova sedia gaming è caratterizzata da un design futuristico e progettata per offrire il massimo in termini di comodità e personalizzazione.. Costruita con un robusto telaio in alluminio, rete traspirante e confortevole schiuma PU, la sedia è dotata di supporto per la testa e la zona lombare oltre che di lussuosi braccioli in PU completamente regolabili. Il supporto per la testa dispone anche di un pannello acustico rimovibile che isola il giocatore per una immersione totale.

ROG Rapture GT-BE98è il primo router gaming quad-band al mondo a offrire ilnuovo standard WiFi 7.

Sfruttando tutto il potenziale del WiFi 7 grazie al supporto del canale a 320 MHz nella banda a 6 GHz, questo router offrevelocità superiorifino al 160%rispetto alla generazione precedente.

Le funzioniMulti-Link Operatione Multi-RU Puncturing garantiscono connessioni wireless più efficienti e affidabili. Il funzionamento Multi-Link trasmette simultaneamente su diverse bande e canali per aumentare il throughput del dispositivo, ridurre la latenza e migliorare l’affidabilità. I processiMulti-RUPuncturinginvece segmentano l’ampia larghezza di banda del canale in unità più piccole, consentendo di eliminare le interferenze sulla larghezza di banda rimanente e aumentandone l’efficienza complessiva.

I gamer possono godere divelocità di trasferimento dati fino a 10 volte superioriper attività che richiedono larghezza di banda con una porta WAN/LAN da 10 Gbps e due porte LAN da 10 Gbps. Inoltre, per i gamer che vivono in case più grandi, l’esclusivo ASUS RangeBoost Plus migliora la portata del segnale e la complessiva copertura.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio