Apple, visore AR/VR in arrivo il prossimo anno
Supererà la potenza di iPhone 14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Secondo Ming-Chi Kuo, un analista affidabile riguardoApple, il visore dell’azienda di Cupertino, che dovrebbe arrivare a fine 2022, dovrebbe essere in grado di funzionare sia in AR (Realtà Aumentata) che VR (Realtà Virtuale), facendo uso di coppia di displayMini OLED4K di Sony.
Il dispositivo dovrebbe essere equipaggiato con un chipM1già in uso suiMaco suiPad Pro 11, il che lo renderebbe più potente di un iPhone.
Secondo l’analista un chip così potente significa che il dispositivo potrà funzionare autonomamente, il set includerebbe anche un secondo processore necessario per gestire la mole di dati dei sensori di movimento, fra cui nello specifico dovrebbero essere inclusi almeno 6 o 8 moduli ottici destinati alla realtà aumentata.
Ciò ovviamente lascia presagire un prezzo finale da tre cifre, che secondo precedenti stime dovrebbe raggiungere i $ 3.000 (€ 2.659). Un altro aspetto che preoccupa è anche l’autonomia, che potrebbe rivelarsi un problema considerata la potenza hardware da alimentare.
Tutto ciò rimane da prendere con le dovute pinze, anche se l’insider in questione si è sempre dimostrato affidabile quando si parla diApple.
Se tutto questo dovesse essere confermato, il set AR/VR potrebbe essere la prima tappa verso degli Apple Glasses e verso un futuro più AR in generale.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Samsung brevetta i suoi occhiali AR economici con funzionalità multigiocatore
Meta Connect 2024: svelate le novità più attese, tra cui il Quest 3S e occhiali AR
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale