Apple, una marea di novità previste per l’evento di fine anno (non solo Mac)
Potremmo assistere al lancio di parecchi nuovi prodotti Apple
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
A tutti i fanApple(e non solo): tenetevi forte perché quest’anno potremmo assistere al più grande evento di lancio mai presentato dalla casa di Cupertino.
A dirlo è il noto leaker specializzato in prodotti Apple, Mark Gurman, che ha recentemente condiviso alcuni dettagli su quello che si prospetta come il più grande evento Apple di sempre (fonte:MacRumors).
Apple is readying the widest array of new hardware products in its history this fall. https://t.co/j0jOtfHS2VJanuary 23, 2022
Tra le novità previste per la fine del 2022 troviamo l’aggiornamento di iMac, un nuovo Mac Pro e le nuove versioni (M2) dei portatili MacBook Air e MacBook Pro.
Stando a quanto afferma Gurman, tra i dispositivi che verranno svelati in occasione dell’evento di fine anno ci saranno anche un iPad plus e un iPad Pro, quattro varianti diiPhone 14, treApple Watch 8e una nuova versione degli auricolari AirPods Pro.
Se questa teoria si rivelasse esatta ci troveremmo ad assistere ad un evento epico.
Gurman stesso ha amesso di non essere certo che le cose andranno realmente cosi, e che Apple terrà un altro evento in primavera, probabilmente tra marzo e aprile. Del resto scondo il leaker quest’ultimo sarebbe una sorta di “aperitivo” rispetto al “cenone di fine anno”, ma al contempo riconosce che l’aggiornamento di iMac (probabilmente sarà equipaggiato con il chip M1 Pro) potrebbe arrivare proprio in primavera insieme al nuovo iMac Mini.
In sostanza potremmo vedere una nuovo Mac prima dell’estate, ma i protagonisti dell’evento primaverile dovrebbero essere il nuovoiPhone SEe la nuova versione di iPad Air.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
MacBook Pro M4: potenza e 24 ore di autonomia promettono prestazioni straordinarie
Apple in difficoltà: le vendite di Mac scendono mentre si aspettano i nuovi M4
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google