Apple, su iPhone c’è un problema di privacy
Il blocco del tracciamento non riguarda le app realizzate da Apple
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Nonostante le comunicazioni abbondanti tramite popup e nell’areaPrivacy e sicurezza, i dati sugli utenti iPhone continuano a esserecondivisiconApple. Questo è ciò che emerge da una nuova ricerca indipendente.
ConiOS 14.5, è arrivato un nuovo strumento per la privacy, volto a controllare il tracciamento delle app, che offre agli utenti la possibilità di impedire ad app di terzi di tracciarli tramite dati a essi riconducibili, con l’obiettivo di proteggere meglio i dati personali. Questo è quasi un tormentone di Apple, e probabilmente ricorderete tutti l’inquietante spot pubblicitario sull’argomento.
Tuttavia, due sviluppatori di app dell’azienda di softwareMyskhanno scoperto che, nonostante l’apparente spinta verso trasparenza e privacy, le app di proprietà di Apple continuano a raccogliere tali dati.
App Store e raccolta dati
Mysk ha pubblicato un post suTwitterdove ha evidenziato le proprie preoccupazioni circa la privacy, condividendoscreenshote video relativi alla raccolta di dati durante una sessione di navigazione di 10 minuti sull’App Store su un dispositivo con iOS 14.6.
Idati raccoltiincludono dettagli come tipo di dispositivo, risoluzione dello schermo, tastiere installate (relativamente alle lingue), connessione di rete e altri identificatori, di solito usati per ilfingerprinting digitale, proprio quello che iOS 14.5 dovrebbe prevenire tramite le funzioni di trasparenza sul tracciamento delle app.
Tale raccolta avviene anche se vengono disattivate le inserzioni e le raccomandazioni personalizzate, nonché la condivisione di dati e statistiche sull’utilizzo, secondo Mysk.
A seguito di ulteriori ricerche per conto diGizmodo, Mysk ha scoperto che Apple raccoglie dati anche per altre app, fra cuiStocks, Libri, Apple Music, Apple TVeiTunes Store, tuttavia nessun dato statistico viene trasmesso perSaluteeWallet.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Sul threat Twitter di Mysk possiamo leggere: “Non è chiaro se Apple continui a raccogliere dati statistici su iOS 16”. Il riferimento è all’ultima versione del sistema operativoiPhone, arrivato con la gammaiPhone 14.
Citiamo anche un estratto dallapagina web su pubblicità e privacydi Apple: “Le piattaforme pubblicitarie Apple ricevono informazioni sulle pubblicità che apri e visualizzi tramite un identificativo casuale non collegato al tuo ID Apple”.
L’azienda, inoltre, promette di utilizzare “localmente le informazioni archiviate sul dispositivo, ad esempio le app che apri frequentemente”, e questo pone automaticamente un interrogativo: come mai l’azienda raccoglierebbe determinati tipi di data?
TechRadar Proha contattatoAppleper un commento.
Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Amazon sequestra i domini utilizzati dagli hacker russi per colpire i sistemi Windows
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google