Apple si becca una multa da 19 milioni di dollari per colpa del caricatore

Un tribunale brasiliano ha multato Apple per l’omissione dei caricatori nelle confezioni di vendita dei nuovi iPhone.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Secondo le ultime notizieApplesarebbe stata multata l’equivalente di 19 milioni di dollari da un tribunale statale brasiliano per l’omissione dei caricatori nelle confezioni di vendita dei nuoviiPhone 14venduti nel Paese.

Secondo quantoriferito da Reuters, la corte ha stabilito che tutti gliiPhonevenduti in Brasile devono avere il caricatore incluso.

La multa deriva dal fatto che Apple a settembre sia ricorsa in appello contro un’ordinanza brasiliana che impediva di vendere iPhone sprovvisti di caricatore, multando l’azienda di Cupertino l’equivalente di 2,38 milioni di dollari. Apple si è difesa sostenendo che la scelta è stata fatta per ridurre le emissioni di carbonio e, quindi, per etica ambientale.

Oltre a dover pagare la multa, Apple sarà costretta a vendere gli iPhone insieme al caricabatterie e fornirne uno a tutti gli abitanti del Brasile che hanno acquistato un prodotto Apple dopo il 13 ottobre 2020.

É proprio nel 2020 che Apple ha iniziato questo trend con iPhone 12, quando ha smesso di includere auricolari e adattatore nella confezione di vendita, ma non in tutto il mondo. In Francia, per esempio, ha dovuto conformarsi alla legge che vieta la vendita di smartphone sprovvisti di kit vivavoce.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale