Apple si arrende, iPhone avrà USB-C

Apple ha ammesso che avrebbe preferito mantenere la porta Lightning

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Martedì scorsoAppleha ammesso che cambierà lo standard della porta per la ricarica e il trasferimento dati degliiPhonein futuro, senza però aggiungere alcun dettaglio. I dirigenti Apple hanno confermato che si adegueranno alle nuove normative europee, le quali richiedono che entro il 2024 ogni smartphone sia dotato dello stesso standard USB-C.

Allaconferenza di tecnologia annuale del Wall Street Journal, i diririgenti Apple hanno ammesso di non essere particolarmente contenti di questa decisione, ma di non avere scelta. Originariamenta, Apple credeva di avere raggiunto un compromesso includendo nella confezione di vendita degli iPhone un cavo da USB-C a Lightning.

Il vice-presidente del settore marketing Greg Joswiak ha aggiunto che “pensavamo fosse una scelta più sostenibile e migliore per i nostri clienti”.

É raro che Apple si esponga pubblicamente su queste tematiche, parlando del futuro dei suoi prodotti, specialmente se stiamo parlando di una regola del governo a cui l’azienda è costretta ad adeguare il proprio business. Nonostante non sia la vendita di cavi e adattatori ad arricchire Apple, la natura proprietaria dello standard Lightning ha aiutato nel corso degli anni a costruire un ecosistema brandizzato di accessori creati appositamente per i dispositivi Apple.

“Il cavo Lightning non ha mai deluso le aspettative di nessuno, inoltre bisogna considerare che più di un miliardo di persone ne possiede già almeno uno”, ha affermato Joswiak. Quando gli è stato chiesto in che modo Apple pianifica di integrare lo standard USB-C negli iPhone ha evitato di approfondire i dettagli, specificando che è l’UE a decidere per i cittadini europei.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale