Apple Pay sotto accusa, farebbe concorrenza sleale

Apple Pay dovrebbe essere un’alternativa, non un monopolio

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

L’autorità antitrust europea ha sollevato accuse versoApple, per abusi sull’utilizzo di Apple Pay e del chip NFC presente sugli iPhone. Secondo Bruxelles, l’azienda di Cupertino ha sfruttato la propria posizione per accaparrarsi un vantaggio ingiusto.

Ad oggi, il chip NFC degli iPhone non è accessibile alle applicazioni terze. Per “ragioni di sicurezza” Apple permette di usarlo solo in abbinamento ad Apple Pay. Il risultato è che non si possono installare altre app che usino NFC.

Secondo le autorità, questo non va bene, perché Apple dovrebbe permettere l’esistenza di altre app di pagamento. In ambito Android, per esempio, oltre all’egemoneGooglePay esistono Satispay,SamsungPay,FitbitPay e altre.

In caso di colpevolezza, Apple rischia sanzioni salate, calcolate in base ai profitti generati da Apple Pay  (via WSJ).

Un portavoce di Apple ha dichiarato a CNES che Apple Pay è “solo una delle molte opzioni disponibili ai consumatori europei, per effettuare pagamenti”. L’azienda avrebbe lavorato per garantire accesso alle comunicazioni NFC, mantenendo al contempo un alto livello di sicurezza.

viaCNET

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale