Apple non riparerà più gli iPhone rubati

Apple ha un nuovo deterrente per scoraggiare i furti di iPhone

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Una nuova nuova nota interna diAppleottenuta in esclusiva daMacRumors, svela le intenzioni da parte dell’azienda di implementare un nuovo sistema che avviserà gli Apple Store e i servizi di terze parti autorizzati dall’azienda del furto o lo smarrimento di uniPhone, rifiutando di conseguenza le riparazioni.

Il sistema dovrebbe funzionare attraverso un collegamento al registro GSMA, un database globale dove vengono segnalati i dispositivi smarriti. Gli store e i negozi di riparazione autorizzati verranno quindi notificati attraversi i sistemi MobileGenius o GSX, se nel registro verrà elencato un iPhone.

Il registro indicherà se il dispositivo è stato smarrito, rubato oppure oggetto di frode. Gli status, a cui verrà anche associato l’IMEI dellosmartphone, saranno facilmente verificabili da chiunque abbia accesso al registro.

Il nuovo sistema non è ancora stato ufficialmente confermato da Apple. Non è tuttavia la prima volta che l’azienda implementa politiche simili al fine di scoraggiare i furti dei suoi prodotti: le riparazioni vengono già rifiutate se non viene disattivata la funzione “Trova il mio iPhone”.

Il nuovo sistema Apple, assieme ai metodi già implementati come Face ID e Trova il mio iPhone, può efficacemente ridurre i casi di furto, anche se per usufruirne sarà necessario inscrivere il proprio dispositivo al registro GSMA.

I tre metodi rappresentano ad ogni modo un ottimo deterrente per quanto riguarda i furti, rendendo ulteriormente sconveniente rubare un iPhone.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Recensione PS5 Pro