Apple M1 Ultra, svelato il segreto della tecnologia di interconnessione
Il nuovo M1 Ultra presenta un design unico nel suo genere
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
All’evento Peek Performance tenutosi ieri,Appleha presentato la nuova CPUM1 Ultra, che unisce ben due M1 Max per aumentare esponenzialmente l’asticella delle prestazioni. A quanto pare, l’azienda era riuscita a tenere nascosto un importante dettaglio che caratterizza i nuovi chip.
Questo riguarda la tecnologia di interconnessione utilizzata per unire fra loro i due M1 Max. Il collegamento fra i due chip è infatti denominato “interposer”. Questo componente faceva già parte di M1 Max ed erapensato già prima allo scopo, non è altro che una sorta di micro-connettore che permette di collegare a cascata due di questeCPU.
Secondo quanto descritto da Apple all’evento, ciò consente ai due M1 Max collegati, di agire come se fossero un unico processore. L’azienda ha chiamato questa tecnologia “UltraFusion”.
Con questa mossa, Apple ne ha anche approfittato per un rebranding della sua gamma di CPU, denominata adesso “Apple Silicon”. I chip sono inoltre pensati per coadiuvarsi fra di loro, come succede sul nuovomonitor5KStudio Displaydell’azienda, dotato di un chip A13 Bionic che comunica con M1 Ultra del Mac Studio.
La CPUIntelXeon utilizzata in precedenza da Apple per i suoi PC di fascia alta è ancora presente su Mac Pro, che pur non avendo la potenza assoluta diMac Studio, garantisce una maggiore aggiornabilità.
Nei piani futuri dell’azienda, potrebbe esserci quindi la volontà di sostituire laCPU Intelcon un nuovo e più potente chip che potrebbe chiamarsi Apple M2.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google svela il processore Axion per i data center, ma non sarà mai in vendita
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google