Apple M1 Ultra risolve un problema che affliggeva le GPU Nvidia e AMD
UltraFusion migliora in tutto e per tutto i concetti di SLI e CrossFire
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Durante la presentazione dei nuovi chipM1 Ultra,Appleera riuscita a tener nascosto un importante dettaglio che permette di combinare i due core M1 Max, sfruttandone al massimo il potenziale.
Parliamo di UltraFusion, unrivoluzionario “micro-connettore"a bassa latenza che riprende concetti già visti in passato, ovvero quelli di SLI diNvidiaed anche CrossFire diAMD.
Questo componente permette di collegare fisicamente due schede video attraverso un connettore ad alta velocità, a beneficio delle prestazioni.
Le due tecnologie non riescono però ad estrarre il doppio della potenza da dueschede video, ottenendo nel migliore dei casi un aumento prestazionale del 90%.
Gli esorbitanti requisiti energetici e le ottimizzazioni necessarie per sfruttare la tecnologia al massimo, ne hanno di fatto relegato l’utilizzo a compiti puramente di nicchia.Nvidiaha inoltre effettivamente soppiantato SLI in favore di NVLink nelle sue GPU dedicate alle workstation, come Quadro o RTX A6000.
Con M1 Ultra però, Apple va di fatto a risolvere le problematiche hanno afflitto sia Nvidia cheAMD, proprio grazie alla connessione UltraFusion. La tecnologia promette prestazioni notevolmente più elevate rispetto SLI o CrossFire, per via della larghezza di banda da 2,5 TB/s, oltre che della bassa latenza.
Unendo due chip M1 Max, Apple è anche riuscita ad evitare problematiche relative a sovraccarichi che di solito caratterizzano le configurazioni multi-GPU, beneficiando di un’efficienza energetica che permette performance superiori ad un consumo decisamente inferiore.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Speriamo che questo possa spronare Nvidia, che con la sua nuovaRTX 4080ha intrapreso un percorso diametralmente opposto, spingendola ad adottare una soluzione simile per non costringere gli utenti a cambiarealimentatore.
La serie RTX 5000 di Nvidia potrebbe arrivare prima del previsto, ecco quando
Nvidia RTX 5090: le voci su un aumento di prezzo potrebbero essere esagerate
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google