Apple M1 MAX: scoperto un modulo multi-chip che può raggiungere i 40 core
Toccando l’ennesima vetta di potenza
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Nuove immagini relative al nuovo processore top di gammaApple M1 Maxsvelano la presenza di un’inedita interconnessionedie-to-dieche permetterebbe di ottenere un modulo MCM (Multi-chip Module).
Il bus di interconnessione potrebbe consentire configurazioni con fino a quattro M1 Max, moltiplicando considerevolmente le prestazioni già impressionanti offerte dal chip più potente diApple.
You guys seeing this or am I just crazy? The actual M1 Max die has an entire hidden section on the bottom which was not shown at all in Apple’s official renders of the M1 Max die. Just flip another M1 Max and connect it for an M1 Max Duo chip. Then use I/O die for M1 Max Quadra. https://t.co/McWmofJAls pic.twitter.com/JogRwUGvF6December 2, 2021
M1 MAX di Apple, presentato ad ottobre assieme adM1, è caratterizzato da una CPU 10 core e una GPU 32 core con una larghezza di banda da 400GB/s e supporta fino a 64GB di RAM.
Per rendere l’idea, una configurazione con quattro M1 Max su unMac Pro, potrebbe quindi contenere una CPU da ben 40 core ed una GPU da 128 core, quadruplicando il già elevato picco di performance.
Apple, tuttavia, ha tenuto la bocca cucita anche dopo una richiesta di un commento in merito da parte nostra.
ViaTom’s Hardware
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale