Apple conferma i problemi alla fotocamera di iPhone 14 Pro, in arrivo un fix
La soluzione è dietro l’angolo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Ieri vi abbiamo parlato delgrave bug della fotocamerache affligge le varianti Pro della nuova gammaiPhone 14provocando un fastidioso ronzio e impedendo di mettere a fuoco l’immagine con app di terze parti come TikTok e Snapchat.
A poche ore di distanza e in seguito alle numerose segnalazioni emerse in rete negli ultimi giorni,Appleha confermato il problemaalla fotocamera diiPhone 14 ProeiPhone 14 Pro Maxrassicurando i suoi utenti rispetto all’arrivo di un imminente fix.
In uno scambio di email con CNET, un responsabile Apple ha spiegato chec’è già una soluzione in arrivo"Siamo consapevoli del problema e la prossima settimana verrà rilasciata una correzione".
Anche se i nuovi iPhone sono usciti la scorsa settimana, Apple ha già dovuto rilasciare degli aggiornamenti (iOS 16.0.1) per risolvere altri problemi legati alla messa a fuoco della fotocamera di iPhone 14 Pro Max.
Come sottolineato dalla strategia dell’azienda che, anche quest’anno, ha posto particolare attenzione sull’aggiornamento hardware delle varianti Pro, sono proprio i modelli di fascia alta a trainare il successo della gamma iPhone, grazie a processori di ultima generazione e un nuovo sensore principale da 48MP.
Per questo è particolarmente importante che Apple riesca a risolvere i problemi legati alla fotocamera in tempi brevi.
L’aggiornamento del comparto fotografico rappresenta la più grande novità della gamma iPhone 14, dato che l’azienda di Cupertino ha proposto per diversi anni lo stesso corredo di lenti da 12MP (anche se nel tempo i sensori sono cambiati).
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Forse i problemi di compatibilità riscontrati nei primi giorni dopo il lancio sono proprio legati al nuovo hardware che, oltre a soffrire un grave problema di instabilità del sensore, risulta più difficile da reperire e sta rallentando la produzione, causando di conseguenza dei ritardi evidenti nelle consegne.
Detto questo, bisogna considerare che il sistema operativo in uso sui novi iPhone (iOS 16) è appena uscito, quindi si trova ancora in fase di perfezionamento e potrebbe aver contribuito al malfunzionamento.
In ogni caso, come sottolineato da Apple, basterà attendere qualche giorno per la risoluzione del problema, quindi se avete acquistato un iPhone 14 Pro o Pro Max potete stare sereni e attendere l’aggiornamento.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale