Apple: arriva la notifica se ti hanno hackerato
Ammettendo che potrebbero verificarsi dei falsi allarmi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Un nuovo documento, proveniente dal supportoApple, spiega come l’azienda intende avvertire gli utentiiPhoneche subiscono un attacco hacker. Il sistema invierà delle notifiche tramite e-mail e iMessage agli indirizzi e ai numeri di telefono associati agli ID Apple dell’account interessato.
Queste verranno identificate come “notifica di minaccia”, includendo anche i passaggi che gli utenti possono adottare per proteggere i proprismartphone.
“A differenza dei metodi classici, questo genere di attacchi informatici prende di mira un numero molto limitato di utenti specifici, il che rende questi attacchi molto più difficili da individuare e prevenire”, spiega Apple nel suo documento di supporto, aggiungendo che a causa di ciò potrebbero avvenire dei falsi allarmi.
La notizia da parte di Apple arriva proprio dopo che la casa ha citato a giudizio un gruppo hacker che ha fatto uso di uno spyware in attacchi mirati verso utenti iPhone.
Oltre a condividere i dettagli sul sistema di notifica delle minacce informatiche, Apple ha elencato una serie di passaggi per aiutare gli utenti a proteggere i propri dispositivi, spingendo a far uso dell’autenticazione a due fattori, installare app soltanto dallo Store ed altri metodi che di norma vengono messi in atto per proteggersi.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
NordVPN vs ProtonVPN
Disastro Microsoft: gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 hanno rotto le patch di sicurezza
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale