AMD si schiera a favore dell’archiviazione decentralizzata, ma cos’è?
AMD, EY e Seagate hanno formato un’alleanza per promuovere l’archiviazione decentralizzata
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
AMD,Seagatee EY hanno recentemente aderito allaDecentralized Storage Alliance, un’organizzazione che mira a promuovere i vantaggi derivanti dall’archiviazione decentralizzata dei dati.
L’archiviazione decentralizzata, o storage decentralizzato, è una tecnologia in cui i dati vengono archiviati all’interno di unarete distribuitagestita da computer, o nodi, dislocati in più sedi. La rete, di tipopeer-to-peer, è costituita da operatori-utenti che trattengono una porzione di tutti i dati esistenti, creando unsistema resilientedi salvataggio e condivisione di file. Tale sistema può trovarsi in un’applicazione basata sullablockchaino in qualunque rete peer-to-peer.
La nuova organizzazione, che annovera tra i suoi membri fondatori anche le società di blockchainProtocol Labse laFilecoin Foundation, si concentrerà, secondo quanto riferito, sulla “sensibilizzazione e l’adozione” di tecnologie decentralizzate come la criptovaluta Filecoin, la rete di condivisione di file IPFS e lo stack di rete peer-to-peer libp2p.
A cosa serve l’archiviazione decentralizzata?
Rispetto all’onnipresente modello dicloud storage, l’archiviazione decentralizzata comporta un minore dispendio di risorse da parte del server di controllo e orchestrazione centralizzato, poiché gran parte del lavoro viene svolto da altre macchine collegate in rete.
Tuttavia, poiché non tutti i computer di una rete distribuita possono essere definiti affidabili, in genere si verifica un certo livello di duplicazione.
Quali sono gli scopi dell’Alleanza?
L’Alleanza ha lo scopo di creare un “forum di fiducia” all’interno del quale le organizzazioni potranno collaborare per accelerare l’adozione della tecnologia di archiviazione decentralizzata.
Ciò comprende lo sviluppo dispecifiche standardearchitetture di riferimentoche rispondano alle “esigenze specifiche” delle aziende e l’accesso a materiali didattici, risorse tecniche ebest practice.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Inoltre, l’organizzazione cercherà di migliorare il processo dionboarding dei datisulle reti di storage decentralizzate e al contempo di facilitare l’ingresso dinuovi data centernella rete.
“Archiviazione decentralizzata” è un termine di cui sentiremo parlare molto più spesso in futuro, anche se si trova ancora in una fase embrionale e, al momento, è una pratica adottata solo da aziende di settore.
Stando a unaricerca svolta da IDCe commissionata da Protocol Labs quasi l'86% delle grandi aziende ha una visione positiva dello storage decentralizzato.
“Come azienda facente parte del business globale di soluzioni SaaS blockchain, vediamo lo storage decentralizzato come un’opportunità per diversificare e aggiungere resilienza alla nostra infrastruttura di dati”, ha dichiarato James Canterbury, Partner e Principal di EY Blockchain …“E vediamo l’Alleanza come un tassello cruciale di questo processo, che consente l’adozione dello storage decentralizzato e la coesione del settore in generale”.
Per ora l’archiviazione decentralizzata è una pratica pionieristica riservata ad aziende di grandi dimensioni, ma nel prossimo futuro costituirà un modo efficace di gestire lo storage di dati in maniera più sicura e meno dispendiosa dal punto di vista energetico.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google svela il processore Axion per i data center, ma non sarà mai in vendita
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google