AMD conferma i proccessori Ryzen 7000: AMD Raphael, Dragon Range e Phoenix
AMD Ryzen 7000 arriva per la fine del 2022
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
AMDha svelato i piani di sviluppo relativi ai processori desktop “Raphael” basati suarchitettura Zen 4, che arriveranno entro la fine dell’anno. Il socket sarà il nuovo AM5 (LGA1718), e ci sarà il supporto per PCIe Gen 5 e memoria DDR5 (ovviamente). Per il momento, AMD non ha fatto sapere altro. Questi processori dovrebbero arrivare sul mercato come Ryzen 7000, ma sul nome non ci sono ancora certezze.
C’è anche la famiglia di processori AMD Dragon Range, progettati perportatili gamingdi fascia alta, che potrebbe essere (probabilmente) la versione mobile dei processori Raphael. Delle pochissime informazioni comunicate finora, sappiamo che i Dragon Range avranno fino a 16 core. Le CPU AMD Dragon Range arriveranno nel corso del 2023, ma non ci sono informazioni più precise a riguardo.
I piani di sviluppo di AMD sono stati comunicati, tra gli altri, daVideocardz.
Vale la pena ricordare che i processori Raphael avranno la grafica integrata
I processori Ryenz 7000 arriveranno anche in varianti a basso consumo, progettati per i computer sottili e leggeri. Avranno consumi tra i 35 e i 45 watt e sono indicati con il nome in codice AMD Phoenix. In versione APU, i processori Phoenix dovrebbero costituire la serie Ryzen 7000U.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.
Ryzen 7 9800X3D: specifiche trapelate, ottime notizie per i gamer
Recensione Intel Core Ultra 9 285K e Intel Core Ultra 5 245K
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale