AMD Athlon Pro, ritorno al PC economico?
Sono arrivati i risultati di benchmark della nuova Athlon Gold Pro 4150GE
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
AMDpotrebbe prepararsi a tornare alla “fascia bassa” del mercatoworkstationsecondo alcune recenti notizie.
Tom’s Hardwareriporta che un account Twitter, a quanto pare di Bangkok, ha pubblicato un benchmark di CPU-Z benchmark relativo a una prossima APUAMDdenominata Athlon Gold Pro 4150GE “Renoir”.
Solitamente, la linea Pro è relativa ai PC e ainotebook aziendali, tuttavia l’azienda ha annunciato una nuova gamma di processoriAMD Athlon IIsolo pochi mesi fa, con consumi ridotti per la gamma più accessibili, ma senza compromessi sulle prestazioni.
Il possibile ritorno di AMD Athlon Pro
Secondo la fonte del leak, che parrebbe affidabile, l’APU avrà quattro core da 3800 MHz ciascuna e una cache L3 da 4 MB. La GPU integrata sarà la Radeon Vega con 320 stream processor. Il benchmark di CPU-Z mostra un punteggio di 460 in singe-thread e 1785 punti in multi-thread. Dunque siamo nella fascia degliIntelCore i3-10100F e Intel Core i3-9100F.
Sempre secondo la fonte, l’APU dovrebbe essere compatibile con leschede madriAM4 (con un BIOS appropriato) e dovrebbe supportare tutte le funzioni di sicurezza lato aziendale di AMD. Per questo motivo, sempre secondo l’autore, il prezzo sarà leggermente superiore rispetto alla concorrenza.
AMD Ryzen 7000, trapelate le specifiche>AMD Zen 4: novità, notizie, cosa sappiamo finora> Windows 11, nuovi problemi con i processori AMD
Il prezzo ufficiale non è ancora noto, sebbene alcuni esperti indicano un cartellino al di sotto dei 200 dollari statunitensi, che potrebbe scendere anche a 120 USD.
Non è la prima volta in cui vediamo dei leak sul nuovo processore AMD di fascia bassa, dato che un altro account Twitter ha mostrato delle presunte immagini dell’APU qualche settimana fa.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Negli ultimi due anni, AMD si è focalizzata quasi del tutto sulla fascia alta del mercato con le micro-architetture Zen 2 e Zen 3. Tuttavia, il mercato hardware è cambiato in questo biennio e ora AMD vuole tornare al segmento più basso per continuare a mietere successi.
TechRadar Proha contattato AMD per maggiori informazioni o un commento.
Fonte:Tom’s Hardware
Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google svela il processore Axion per i data center, ma non sarà mai in vendita
Recensione PS5 Pro