Amazon Prime, musica gratis per tutti
100 milioni di brani gratis… ma a una condizione
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Uno dei tanti vantaggi di essere un utenteAmazon Primeera lo streaming gratuito di 2 milioni di brani conAmazon Prime Music. Questo vantaggio ora è diventato ancora più allettante, con la libreria Prime Music che è arrivata a includere100 milioni di braniriproducibiligratissenza pubblicità.
Inoltre, secondo quanto affermaAmazon, gli utenti Prime avranno accesso a unampio catalogo di podcastgratuiti, tra cui alcuni disponibiliin esclusiva.
La buona notizia è che queste novità non comporteranno un aumento di prezzo per l’iscrizione ad Amazon Prime. Gli utenti potranno usufruire del servizio arricchito tramite la nuova app Amazon Music, che è stata aggiornata per includere alcune funzioni come la sezione dedicata ai podcast.
Lato musica, invece, una nuova funzione permette di trovare nuovi artisti in base ai propri gusti. Saranno presenti inoltre playlist su misura create in base alle preferenze d’ascolto, che si potranno scaricare per essere ascoltate offline.
Gratis, ma a una condizione
La soglia dei 100 milioni di brani ascoltabili su Amazon Music è senz’altro una grande conquista, che rende l’iscrizione ad Amazon Primepiù gratificante che mai. Praticamente, è come avere una versione migliorata del piano di abbonamento gratuito a Spotify, con il beneficio di uno streaming senza pubblicità.
La “fregatura” è che lo streaming è fattibilesolo in riproduzione casuale, scegliendo l’artista, l’album o la playlist: sostanzialmente, non potrete scegliere una specifica canzone da ascoltare, oppure l’ordine di riproduzione. Per questa funzione, dovrete pagare un extra di 9,99€ al mese per l’abbonamento ad Amazon Music Unlimited (in aggiunta all’abbonamento Amazon Prime).
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Deadpool and Wolverine, ecco quando esce su Disney Plus
Prime Video aggiunge AppleTV agli abbonamenti aggiuntivi, per chi vuole pagare un extra
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale