20 trucchi per Windows 11

20 trucchi per Windows 11: tutti i segreti per velocizzare la nuova versione di Windows

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Ogni nuova versione diWindowsporta con se novità e cambiamenti, sia all’interfaccia utente che al software vero e proprio.

Ogni utente abituale desidera, però, godere sempre dell’esperienza d’usomigliore e più veloce possibile. A tale scopo, abbiamo raccolto una serie di trucchi e consigli con cui liberare tutto il potenziale diWindows 11.

Alcuni di questi permetteranno divelocizzareulteriormente il sistema, con altri potrete dare un tocco di personalizzazione in più.

Abbiamo realizzato anche altre guide utili, che vi faranno scoprire, ad esempiocome risolvere i problemi più comuniecome scaricare Windows 11. Si tratta di un sistema operativo in costante crescita, grazie alle nuove funzionalità introdotte daMicrosoftcon gli aggiornamenti più corposi, come22H2e gli updateMoment. Di conseguenza, con queste guide, vogliamo aiutarvi a ottenere il massimo dall’ultimo OS prodotto dal Colosso di Redmond!

1. Come riposizionare il pulsante Start

1. Come riposizionare il pulsante Start

Il nuovo pulsanteStart, ora posizionato al centro, non è apprezzato proprio da tutti. Se preferite la posizione classica nell’angolo sinistro, vi basterà fare clic con il pulsante destro del mouse su una sezione vuota nella barra selezionando “Impostazioni barra delle applicazioni”.

Quindi, fate clic sulla selezione “Comportamenti della barra delle applicazioni” per espanderla, scegliendo in seguito “Sinistra” dal menu “Allineamento della barra delle applicazioni”.

2. Come abilitare la modalità scura

2. Come abilitare la modalità scura

Lamodalità scuraè un’opzione ormai diffusa in molte app suWindows 11. Se preferite tonalità più scure per riposare gli occhi, fate clic con il pulsante destro del mouse su una sezione vuota del desktop, selezionando Personalizza per recarvi nella sezione Colore.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Su “Scegli la tua modalità”, selezionate quindi “Scuro”.

3. Come utilizzare l’ancoraggio delle finestre

Se utilizzate spesso più applicazioni contemporaneamente potrebbe essere più comodo gestirle con la funzioneSnap indi Windows 11, che permette di ripartire la schermata per ogni applicativo.

Basterà passare il mouse sopra il tasto Ingrandisci/Ridimensiona per scegliere un layout con cui disporre rapidamente le finestre già aperte. Sono disponibili diverse opzioni, ognuna adatta alle differenti attività e dimensioni dello schermo.

Potete accedervi anche facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla medesima icona.

4. Come nascondere i pulsanti non necessari dalla barra delle applicazioni

Accanto al tasto Start sono posizionati i pulsanti Visualizzazione attività e Widget. Se non ne fate uso, potetenasconderlifacendo clic con il pulsante destro del mouse su una sezione vuota della barra, selezionando quindi “Impostazioni barra delle applicazioni”.

Da qui è possibile attivare e disattivare le voci “Visualizzazione attività” e “Widget”, così come anche i pulsanti Cerca e Chat.

5. Come filtrare le notifiche

È possibilefiltrareo silenziare specifiche tipologie dinotifichequando è necessario concentrarsi su un’attività specifica.

La sezione “Assistente notifiche”, raggiungibile dalle impostazioni di sistema, consente di selezionare le notifiche da ricevere sul desktop: scegliendo “Disattivato” verranno silenziate completamente, mentre l’opzione “Solo priorità” permette di visualizzare e personalizzare quelle più importanti da ricevere. “Solo sveglie” escluderà invece il resto delle notifiche tranne le sveglie attive.

6. Come ecludere Edge da Alt + Tab

Chi, come la stragrande maggioranza degli utenti, è abituato a usare la pratica combinazione di tasti Alt+Tab per navigare rapidamente fra le applicazioni aperte (e magari fa anche uso diEdge), storcerà sicuramente il naso quando scoprirà che con la stessa combinazione è possibile anche navigare fra le schede del browser.

Per escludere questo dalla combinazione di tasti, aprite le impostazioni, recandovi su Sistema>Multitasking e nel menu “Alt + Tab” scegliete “Apri solo finestre”.

7. Come usare i widget su Windows 11

Iwidgetsono mini-app visualizzate in una piccola finestra aperta tramite l’omonimo tasto nella barra delle applicazioni.

È possibile personalizzarli facendo clic sulla vostra immagine del profilo in alto a destra. I widget possono essere aggiunti tramite il tasto “+” accanto l’anteprima e rimossi con il pulsante “x” nell’angolo in alto a destra.

8. Come usare le scorciatoie del menu Start

Facendo clic con il tasto destro del mouse sul pulsante Start, o usando la semplice combinazione di tasti “Windows + X”, si aprirà un utile menu ricco discorciatoiealle funzionalità più importanti di Windows 11, come Esplora file, le impostazioni e il pannello di controllo.

9. Come migliorare il suono su Windows 11

Windows 11 possiede un’opzione per migliorare l’esperienza e la qualitàsonoracon il sistema operativo.

Aprite le impostazioni e recatevi su Sistema > Audio, selezionate il dispositivo audio nella sezione Output, quindi nella schermata Proprietà, abilitate la voce “Migliora audio” attraverso il selettore a destra.

10. Come aggiungere le app al menu Start o alla barra delle applicazioni

È sempre utile avere a portata di mano leappche vengono usate di frequente, così da velocizzarne l’avvio.

Selezionate un’app dal menu Start e, cliccando sopra l’icona con il tasto destro del mouse, selezionate “Aggiungi a Start” o “Aggiungi alla barra delle applicazioni”.

11. Come personalizzare il menu Start

Ilmenu Startpermette di nascondere a piacimento molti contenuti. Andate sulle impostazioni, recandovi su Personalizzazione > Start e usate i selettori per togliere le app appena aggiunte, quelle più utilizzate e gli elementi recenti.

Nella sezione “Cartelle” sarà anche possibile aggiungere collegamenti alle impostazioni, a Esplora file o a cartelle specifiche.

12. Come usare il menu contestuale espanso

Ilmenu contestualedi Windows 11 è stato ridisegnato, eliminando alcune voci presenti sul vecchio, a cui è possibile avere accesso facendo clic su “Mostra più opzioni” oppure premendo la combinazione di tasti Maiusc + F10, dopo aver selezionato un file o una cartella.

13. Come dare una rapida ripulita al sistema

È possibile minimizzare tutte le finestre aperte tramite la combinazione di tasti Windows + D.

Andando su Impostazioni > Sistema > Multitasking e attivando l’opzione Scuotimento della finestra della barra del titolo, sarà possibile minimizzare tutte le finestre tranne quella selezionata, tenendo premuto con tasto sinistro del mouse la barra del titolo e scuotendo dall’alto verso il basso.

14. Ecco un’utile scorciatoia per le impostazioni

Se accedete di frequente alle impostazioni di Windows 11 per cambiare le configurazioni vi tornerà sicuramente comoda l’accoppiata “Windows + I”, con cui potrete aprirne velocemente la schermata.

15. Come creare screenshot personalizzati

Tutti sanno che è possibile effettuare unoscreenshotdella schermata intera con il tasto Stampa.

Premendo però i tasti Windows + Maiusc + S è possibile avviare anche l’app Strumento di cattura, che può essere utilizzata per catturare una porzione dello schermo, modificandola successivamente.

16. Come usare le scorciatoie per l’avvio rapido delle app fissate sulla barra

Attraverso la combinazione di tasti Windows + “numero di posizione dell’app” è possibile avviare le applicazioni fissate nellabarra delle applicazioni.

È anche possibile avviare contemporaneamente più app, premendo simultaneamente i numeri corrispondenti.

17. Come usare la digitazione vocale

Se volete scrivere più velocemente attraverso l’uso della voce, come è possibile fare su tutti gli odiernismartphone, sarà sufficiente premere Windows + H per avviare ladigitazione vocale.

18. Come controllare il consumo della batteria

Per ottimizzare ladurata della batteriaquando il PC non è collegato alla presa di corrente, è possibile tenere sotto controllo il consumo andando su Sistema > Alimentazione e batteria.

Cliccando su “Visualizza informazioni dettagliate” verrà mostrato l’elenco di app che utilizzano più energia. Sarà possibile chiudere quelle non necessarie o gestirne l’attività in background, attraverso il menu con tre puntini accanto a ogni voce presente nella lista.

19. Come usare i desktop multipli

È facile esaurire lo spazio suldesktopquando si fa uso di molti programmi o è necessario avere molte cartelle a portata di mano.

Cliccando sul tasto Visualizzazione attività, posto accanto allo Start, quindi su “Nuovo desktop”, è possibile usufruire di un nuovo spazio di lavoro parallelo. È possibile anche passare velocemente tra un desktop e l’altro con Windows + Ctrl + freccia a sinistra o a destra, a seconda della posizione del desktop nell’apposita barra.

20. Come personalizzare le opzioni rapide di Windows 11

Facendo clic sui pulsanti Rete, Volume o Accensione sulla barra delle applicazioni, verrà visualizzato un menu rapido con cui attivare o disattivare velocemente alcune funzionalità.

È possibile abilitare la personalizzazione della sezione tramite l’icona della matita, cliccando in seguito il pulsante tondo posizionato accanto a ogni tile per la rimozione, mentre con “Aggiungi” sarà possibile inserire nuovi elementi.

Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel

Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale